Brachioplastica o lifting per braccia perfette

Brachioplastica o lifting per braccia perfette
Ilaria Lorio
Dopo gli studi in Giornalismo Digitale mi sono specializzata nella redazione di articoli su salute e medicina, dal 2014 scrivo su moda, bellezza e chirurgia plastica.
Creazione: 27 lug 2018 · Aggiornamento: 20 mag 2020
Contatta i centri Verificati che possono offrirti il trattamento.

Spesso la perdita dei chili in eccesso comporta effetti devastanti per il corpo, che sono responsabili della produzione di innumerevoli e complessi cambiamenti anatomici e strutturali alla pelle e all'integrità del braccio. 

Negli ultimi anni, essendoci una maggiore consapevolezza del proprio corpo e un'attenzione particolare anche ai più piccoli dettagli e inestetismi, si sono fatte strada numerose procedure per consentire a tutti di avere braccia toniche e belle da vedere senza troppi sforzi, tra queste si trova la brachioplastica o lifting delle braccia.

Lifting alle braccia: in cosa consiste

Durante un lifting delle braccia, la pelle e l'adipe in eccesso vengono rimossi dalla parte più critica, quella che si trova tra l'ascella e il gomito. La pelle viene poi drappeggiata sui contorni appena riposizionati per creare un aspetto più tonico.

Quello che incide di più è il fattore età. Quando si invecchia, la pelle della parte superiore delle braccia cambia: si affloscia e si allenta.

Anche una perdita di peso significativa può far abbassare la parte inferiore delle braccia creando quello che viene chiamato effetto "braccia a pipistrello". Mentre l'esercizio fisico può rafforzare e migliorare il tono muscolare dei tricipiti, non può però far fornte all'eccesso di pelle che ha perso elasticità, ed è proprio per questo che spesso è richiesto un intervento chirurgico.

Chi può fare la brachioplastica?

Bisogna segnalare che un lifting al braccio non è adatto per tutti i pazienti. Il medico potrebbe sconsigliare il procedimento se:

  • si è significativamente sovrappeso
  • se si subiscono frequenti cambiamenti nel peso
  • si ha una condizione medica che interferisce con la guarigione delle ferite, come il diabete o l'artrite reumatoide
Lifting delle braccia o brachioplastica
Dott. Maurizio Berlanda
4.7
Trento, Trento
Prof. Carlo Grassi
4.9
Firenze, Firenze
Dott.ssa Mari Scarcella
Senza opinioni
Messina, Messina
Dott. Fioravante Orefice
4.8
Genova, Genova

Procedimento della brachioplastica

Il lifting alle braccia può essere fatto in un ospedale o in una struttura ambulatoriale. A volte la procedura viene eseguita con anestesia locale, che intorpidisce solo una parte del corpo. In alcuni casi, l'anestesia generale - che rende incoscienti - può essere però più consigliata. 

Durante la procedura il chirurgo plastico esegue delle incisioni nella parte inferiore delle braccia. La lunghezza e la forma delle incisioni dipende dalla quantità di pelle che deve essere rimossa. Dopo aver effettuato le incisioni, il chirurgo plastico stringerà i tessuti sottostanti e li fisserà con dei punti. 

Il medico potrebbe anche utilizzare una tecnica di aspirazione per rimuovere il grasso in eccesso (liposuzione). La pelle rimanente verrà quindi rimodellata sui nuovi contorni e la pelle in eccesso verrà rimossa. Infine, verranno utilizzati dei punti di sutura per chiudere le incisioni. La procedura richiede in genere da 1 ora e mezza a 2 ore.

👉 Articolo correlato: 4 modi per eliminare la pelle in eccesso

Periodo postoperatorio e decorso

Durante il recupero da un intervento chirurgico di questo tipo, si possono applicare medicazioni o bendaggi alle incisioni e le braccia possono essere avvolte in un bendaggio elastico o in un indumento a compressione per minimizzare il gonfiore successivo all'intervento, mentre le cicatrici saranno coperte con delle bende. Piccoli tubi potrebbero essere posizionati tra le braccia per drenare il sangue o il liquido in eccesso. 

Dopo qualche giorno dall'intervento si è chiamati ad una visita di controllo in cui il medico può decidere se rimuovere le bende e il tubo di drenaggio. In alcuni casi viene consigliato di indossare una manica o una benda compressiva per alcune settimane dopo l'intervento.

Viene inoltre solitamente richiesto di evitare di sollevare o sostenere pesi per diversi giorni o settimane. Il chirurgo potrebbe anche consigliare di limitare il raggio di movimento fino al completamento della guarigione interna a seconda del tipo di decorso che faranno le ferite.

Ecco i principali accorgimenti da seguire nei primi giorni dopo un lifting alle braccia:

  • evitare di sollevare le braccia sopra il livello delle spalle
  • evitare gli sforzi con le braccia per circa 6 settimane dopo l'intervento
  • prendere antidolorifici se necessario e antibiotici per prevenire le infezioni della ferita
  • parlare con il medico di quando - o se - i vostri punti saranno rimossi. Alcuni punti si dissolvono da soli. Altri devono essere rimossi nello studio del medico nelle settimane successive all'intervento
  • sarà necessario limitare l'esercizio fisico e altre attività che potrebbero compromettere la cicatrizzazione

Generalmente circa 6 settimane dopo l'intervento è sicuro riprendere tutte le attività, ma è sempre il caso di consultarsi prima con il chirurgo il quale potrebbe avere delle raccomandazioni specifiche per il proprio caso.

Come funziona la brachioplastica

Possibili rischi e cicatrici post intervento

Seguire attentamente tutte le istruzioni è essenziale per il successo del risultato. Le cicatrici post intervento guariranno entro 7-14 giorni, dopodiché verranno rimosse le suture se necessario. La guarigione continuerà comunque per molte settimane mentre il rigonfiamento si risolve e le linee di incisione continuano a migliorare. Intorpidimento e una sensazione compatta sulla superficie della pelle si risolveranno nel tempo.

È necessario mettere una protezione solare fino a quando il processo di guarigione delle cicatrici post operatorie non è completamente completato, altrimenti la pelle nell'area trattata potrebbe sviluppare una pigmentazione irregolare e le cicatrici potrebbero diventare in rilievo, rosse o scure. Non bisogna nascondere che le cicatrici residue potrebbero essere importanti e in alcuni casi potrebbe essere necessario attendere 1 anno o più perché si attenuino, talvolta dovendo anche seguire una determinata procedura per la correzione delle cicatrici per permettere di sfumarle il più possibile.

Dopo una brachioplastica, è indispensabile contattare subito il medico in presenza di questi sintomi:

  • mancanza di respiro
  • dolore al petto
  • battito cardiaco irregolare
  • rossore della pelle
  • febbre

La brachioplastica è mutuabile?

Il lifting alle braccia è convenzionato dalla mutua solo in alcuni casi specifici. Ci sono molti requisiti che vanno analizzati dal medico prima di effettuare questo tipo di intervento e anche per quanto riguarda la possibilità che questo sia convenzionato esistono dei requisiti di base da rispettare. 

Un lifting alle braccia può essere convenzionato se:

  • viene effettuato dopo un intervento di chirurgia dell'obesità
  • dopo aver mantenuto il proprio peso per circa 6 mesi dopo l'operazione.

Ovviamente la convenzione non è accertata al 100% a causa dei tempi di attesa che possono variare a seconda della regione e del centro ospedaliero. Chiedere maggiori informazioni sulla situazione attuale al proprio medico chirurgo è sicuramente un'ottima idea.

Trattamenti simili: i fili di sospensione

La chirurgia estetica affina sempre di più le metodologie e gli strumenti applicabili per risultati sempre più precisi, duraturi e non invasivi. Ad esempio, la procedura realizzata con i fili di sospensione in polidioxanone racchiudono in un unico strumento svariati benefici: 

  • aumentano la produzione di collagene
  • distendono e rimodellano la pelle

Come? Semplicemente grazie alla loro composizione riassorbibile che stimola il collagene e facilita la ristrutturazione della pelle e dei tessuti.

↪️ Vuoi saperne di più su questo trattamento? Hai alcuni dubbi o curiosità? Entra nel nostro forum e condividili con altri utenti che lo hanno realizzato o stanno programmando di farlo

Annuncio

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.