Salve sono stata operata di rinoplastica globale(secondaria) circa un mese fa. Reduce di interventi pregressi con effetti disastrosi, il dottore che mi ha operato ha inserito due innesti : uno sulla punta per sostenerla dato che era cadente e uno sul dorso x colmare un'avvallamento conseguente ad una necrosi post operatoria. Alla fine di tutto mi ha praticato una dermoabrasione x ridurre le cicatrici che il mio naso presentava. Ad oggi, anche se il naso è migliorato rispetto a prima, è ancora molto gonfio ma la cosa che mi preoccupa di più è che il profilo del naso ora presenta una evidente gobba dove parte l'innesto!!!!! Io mi aspettavo di vedere il profilo così come risultava nel progetto e non con questa orribile gobba! La mia domanda è: questa gobbetta scenderà forse perché l'innesto deve ancora assestarsi??????? Il chirurgo dice che si risolve ........ma non mi ha specificato come. Mi ha tenuto il tutore sul naso solo una settimana(in seguito alla dermoabrasione la nuova pelle che stava ricrescendo aveva bisogno di aria!) mentre prima dell' intervento mi aveva detto che l'avrei tenuto x 2 settimane perché gli innesti dovevano restare fermi. Ora mi chiedo se gli innesti avrebbero richiesto il tutore x aderire meglio. Sono molto ansiosa anche perché ho vissuto troppi traumi passati.Grazie di cuore per la vostra disponibilità
            A prescindere che in una rinoplastica secondaria possiamo fare ricorso a cartilagine prelevata dai padiglioni auricolari ( e non è poco), si possono
usare innesti di Medpor ( tessuto artificiale di notevole consistenza e struttura).
Dott.Paolo Paccoi, Roma 
        
            Cara Daniela credo che sia probabile eseguire una rifinitura del riparo al quale lei si è sottoposta. I ritocchi soprattutto in una rinoplastica secondaria sono possibili in quanto la rinoplastica non è una scienza esatta. Torni serena dal suo chirurgo, che ha già fatto tanto per lei, e si accordi per questo perfezionamento.
        
Buongiorno, se disponibile a venire a Milano la posso visitare per un parere ed un piano di trattamento. Cordiali saluti
presso la Clinica dei N asi possiamo visitarla per tentare di migliorare la situazione ;
            Gentilissima amica,in base alla mia personale esperienza posso dirle che l’impianto protesico dorsale in  Medpor funziona molto bene e,a patto di osservare alcune regole fondamentali al momento del posizionamento nella sede prescelta,il risultato è garantito anche a distanza di anni.
Dott.Paolo Paccoi,Roma
        
la diversità di opinioni riflette le diverse possibilità di intervento e le diverse esperienze. Dr.Peroni Ranchet
            Buongiorno,
Il naso può essere modificato in tanti modi e con effetti differenti, è importante che li chiarisca bene col chirurgo che ha scelto per l'operazione è lo faccia il prima possibile.  
Questo è il mio consiglio. 
Saluti. 
        
            Un innesto ad aumento della proiezione della punta prevede un prelievo abbondante di cartilagine del setto, per evitare questo si può usare cartilagine eteroplastica pronta ( Audioblank di Audio Technologies ).
cordiali saluti
Dott. Franco Beoni
        
Non sempre è necessario.
Ne parli col suo chirurgo
            Gentile paziente,
non sempre. dipende dalla situazione di partenza e dalla tecnica che decide di utilizzare il chirurgo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        
            Gentile paziente,
di solito viene rimodellato completamente, ma la invitiamo a discuterne ampiamente col suo chirurgo prima dell'intervento.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        
            Un autoinnesto cartilagineo settale a sostegno della punta non è sempre necessario, ma solo in alcuni casi!
Dott.Paolo Paccoi, Roma
        
            Assolutamente no: dipende dalla situazione di partenza e dalla tecnica usata.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
        
            No dipende da anatomia iniziale e tecnica con cui il chirurgo ha maggior fiducia
Leonardo Ioppolo MD
CALABRIA // MILANO
        
            Buongiorno,il modellamento narici o altro deve concordarlo col Collega
E'utile esporre al suo Chirurgo tutto cio'che vorrebbe se (possibile)migliorare
        
            Certo che si rimpiccioliranno anche le narici (soprattutto nella parte alta). Nel corso dell’intervento di rinoplastica vengono riequilibrate tutte le proporzioni del naso! Le consiglio, comunque, di farsi spiegare con precisione “prima”quelli che saranno gli aspetti su cui lavorerà
 in particolar modo il suo chirurgo operatore 
Dott.Paolo Paccoi,Roma
        
Certo che verrà rimodellato completamente. Dr. Peroni Ranchet
            Gentile paziente,
salvo imprevisti può essere tranquillamente effettuata mediante tecnica chiusa.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        
            la revisione puo' essere eseguita con tecnica chiusa.
        
            Buongiorno, può essere tranquillamente essere utilizzata la tecnica chiusa.
Dr Andrea Cassoni
        
            Assolutamente si: una revisione di rinoplastica ( con innesti o meno) può tranquillamente essere eseguita co tecnica chiusa.
Dott.Paolo Paccoi, Roma
        
            Gentile paziente,
come detto dai colleghi, esistono soluzioni alternative come il prelievo di cartilagine a livello retroauricolare o presidi alternativi. Ne parli col suo chirurgo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        
gentile signora si possono usare innesti di tessuto artificiale e così si evita di far prelievi dai padiglioni auricolari.
            Gentilissima,
                 esistono ed anzi evitano questi prelievi: per le cartilagini si può ricorrere anche alle orecchie.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
        
            Gentile utente, deve aver pazienza.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
        
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.