Stenosi vaginale a seguito di intervento per lacerazione

Sar502
18 set 2025 · Ultima risposta: 19 set 2025

Ho una stenosi vaginale a seguito di intervento per lacerazione. Fino a quando ho avuto rapporti è andata bene ma ora sono due anni che non li ho e sono bloccata nell'averne per paura. Cosa posso fare? Ho già fatto due interventi con laser dopo la lacerazione e fino a che avevo rapporti è andata bene ma ora è tanto che non ne ho ed ho paura ad averne sono proprio bloccata.

Annuncio

Risposte (2)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Buongiorno. Comprendo il grande disagio. Per correggere queste stenosi Vaginali deve affrontare il problema anche con terapia ginecologiche topiche o farmacologiche e soprattutto non avere ansia cosiddetta da prestazione , sentendo anche uno psicologo o un sessuologo
Per quanto riguarda il contributo che potremmo dare noi Chirurghi Plastici
ho esperienze positive con il micro Lipofilling rigenerativo in molte zone del
corpo e sotto le cicatrici e poche , ma positive , nella mucosa all’ostio vaginale e pareti laterali. I tessuti e le cicatrici si ammorbidiscono e ringiovaniscono rigenerandosi con le cellule mesenchimali e staminali iniettate. Ho un ottimo
laser CO2 frazionato della ditta Dek… che so che ha anche la possibilità di avere un manipolo vaginale ( che non ho ) e che alcuni colleghi hanno, che dovrebbe essere indicato nel suo caso.
cordialmente dott Massimo Re.



i

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

Gentile paziente,

una terapia molto delicata è la radiofrequenza endovaginale Gyné, ne ha già sentito parlare? Può essere il primo passo per trattare la sua situazione.

Saluti
Francesco Lino
Chirurgo plastico

5 sedi di Caserta, Latina, Milano...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Chirurgia ricostruttiva
1 Risposta, Ultima risposta: 15 gen 2023
Rinoplastica
6 Risposte, Ultima risposta: 29 mar 2020

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore