È possibile fare qualcosa per rimpicciolire la grandezza delle orecchie?
            Caro Alex.
con ear fold si corregge la parte alta del padiglione auricolare, ma non la conca, per cui nel suo caso, considerando anche il tipo di sport praticato, è consigliabile la correzione chirurgica classica.
Cordialità 
dott.ssa Arianna Tinti
        

            Anche noi le consigliamo un approccio chirurgico classico.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        

Le consiglio l’intervento classico.
faccia l'intervento classico e non si lasci suggestionare da tecniche che sembrano scorciatoie. Dopo l'operazione deve aspettare almeno un mese per le arti marziali, mentre non ci sono problemi per la palestra. dr.Peroni Ranchet
            Salve Alex, earfold crea una costrizione meccanica ( e non biologica come l'intervento) quindi per lei che fa uno sport di contatto sarebbe meglio pensare a soluzione classica. 
Cordialmente
Dr. Leonardo M. Ioppolo
Chiruirgo Plastico EBOPRAS
Calabria
        

            Occorre una visita diretta con un chirurgo plastico.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        

Si può e le consiglio di consultare un chirurgo plastico
assolutamente dì mi contatti per visita specialistica. Cordialmente grazie
E’ possibile farlo
            E' possibile, occorre una visita preliminare per stabilire il tipo di intervento e di conseguenza il preventivo.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        

Si può ma serve visita anche quella è a pagamento si rende professionalità sempre
Con un intervento di otoplastica è possibile farlo.
si può, ma per il costo bisogna valutare il tipo di correzione. Dr.Peroni Ranchet
            Si tratta di eseguire una correzione specifica attraverso la realizzazione di un'otoplastica.
Indispensabile una valutazione diretta.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        

Si si deve fare una otoplastica di riduzione, un intervento poco richiesto rispetto alla classica otoplastica, ma molto efficace. Personalmente ho trattato molti pazienti con questo problema ed i risultati sono sempre stati positivi. Meglio rivolgersi a chirurghi plastici estetici con un background di chirurgia ricostruttiva
occorre un'otoplastica specifica. Dr.Peroni Ranchet
            Gentile paziente,
per gli adulti non ci sono limiti di età al di là del buon senso e della ragionevolezza, per i bambini il discorso è diverso.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        

non c'è da adulti un limite d'età per farlo.
            Gent.Ula,
                non ci sono limiti da adulti, ma solo da bambini prima dei 9/10 anni. Dr.Peroni Ranchet
        
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.