Salve. Vorrei gentilmente sapere se dalle foto allegate le orecchie di mio figlio possano avere una sorta di malformazione, il cosiddetto problema delle orecchie a coppa. Parlando con il neonatologo non sembrerebbero esserci problemi di sorta. Chiedo poiché qualora vi fosse tale problematica vorrei intervenire entro le prime 2 settimane di vita senza ricorrere poi ad eventuali interventi chirurgici. Grazie
            Buonasera 
L’intervento per la correzione delle orecchie ad ansa non può essere effettuato nel periodo perinatale per:
- rischi anestesiologici non giustificati dall’intervento x la correzione dell’ inestetismo
- la conformazione del padiglione non è definitiva
Suggerisco rivalutazione dopo i 5 anni d’età
        
            Per correggere le orecchie “ a coppa” meglio attendere che l’accesso mento del cranio sia completato: ovvero a 6 anni. 
Cordiali saluti
Dr Adriana Pozzi
        
            Buonasera.  Non ci sono interventi al padiglione auricolare per prevenire lo sviluppo. Anomalo.   La forma delle orecchie è molto variabile e la correzione deve essere fatta quando è se il 
Il bambino si sentirà a disagio. 
Cordili saluti Dott Massimo Re
        
lo faccia vedere da un otorino
            Salve signora, direi chje la conformazione del padiglione auricolare di suo figlio è leggermente anamola, attenda il compimento dei 6 anni e rivaluti in quel momento il da farsi.
A disposizione, un saluto cordiale
        
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.