Salve sono mamma di un bambino di 2 mesi a cui è stato diagnosticato il nevo di ota in due ospedali dove però non trattano questo nevo e non ne hanno mai visti. Il nevo è solo sulla pelle e non nell'occhio. Volevo sapere se c'è modo di rimuoverlo, se bisogna aspettare e, in caso, a che età. Ci hanno detto che crescerà col bambino e occupa quasi mezzo viso dall'occhio a tutta la guancia. Siamo preoccupati per quando sarà più grande e ci chiediamo se non ci sia un modo per toglierlo prima. Grazie.
Confermo l'opinione dei colleghi. Si affidi ad un Ospedale Pediatrico di alta qualificazione anche in senso dermatologico.
            Buongiorno   È un Nevo benigno ma lo tenga sotto controllo da un bravo dermatologo    Penso che sia possibile schiarirlo con alcuni laser. E con correttori  quando sarà più  grandicello. 
  Dovrebbe conviverci senza crearsi troppi  disagi.   Le persone che frequenterà si abitueranno  e lo aiuteranno a non  farci caso. Il vantaggio di essere maschio è che potrà farsi crescere la barba.   Sono di Milano e qui conosco e consiglio  la Clinica  Universitaria Dermatologica Pediatrica di via Pace. Cordialmente  dr Massimo Re
        
Il nevo di Ota si toglie con il laser NdYAG QSwitched o Pico in sedute successive mensili che possono essere anche più di dieci. Il trattamento si comincia dopo i 12/14 anni anche perché è piuttosto doloroso e certamente non si può sottoporre un soggetto ad una anestesia una volta al mese.

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.