Salve! Dopo essermi sottoposta ad un trattamento laser alessandrite sul labbro effettuato in un centro estetico da una dottoressa, mi รจ comparsa una crosta sul labbro. Mi sono rivolta al centro che mi ha detto che era un ustione di 2 grado e che sarebbe andata via dopo che la crosta fosse caduta. La crosta รจ caduta ma รจ rimasta una cicatrice/macchia rosso scuro che a distanza di 15 giorni mi pizzica ancora. Durante tutto questo periodo ho trattato la crosta con connettivina e ora connettivina e cicagel protezione totale per la macchia. Vorrei sapere se resta la macchia o se si riduce, quali prodotti utilizzare nel frattempo e, eventualmente dovesse rimanere la macchia, a quali trattamenti sottopormi? Grazie
Fotoprotegga e solo tra un paio di mesi si potrร valutare cosa eventualmente residua. Cordiali saluti
Buongiorno, aspetti qualche mese e continui la fotoprotezione. Eventualmente poi si potrร trattarla con il laser Q-Switched.
I danni causati alla pelle (cicatrici per esempio) richiedono tempo per attenuarsi e guarire. Consideri che il solo turn over cellulare, che interessa lo strato piรน esterno della nostra pelle, impiega 28 giorni circa per rinnovare completammente le cellule epiteliali.
Capirร bene che per un'ustione o cicatrice che รจ ben piรน profonda ci vorrร del tempo e pazienza... 15 giorni sono veramente un tempo troppo breve per valutare qualunque miglioramento.
Stia tranquilla perchรฉ, se ben curata, una cicatrice di recente formazione puรฒ dare ottimi risultati.
La prima cosa da fare รจ comunque curarla, nel nostro studio preferiamo metodiche naturali, ed applicare sempre una protezione 100+, poichรฉ anche se sta in luoghi al chiuso puรฒ comunque essere esposta alla luce artificiale degli ambienti o del PC.
Si rivolga al medico che le ha fatto il laser perchรฉ รจ responsabile del lavoro svolto.
Cordiali saluti
Barbara
Applichi quotidianamente un filtro solare 50+ e si faccia controllare dalla dottoressa o da un dermatologo fra qualche mese.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
E' troppo presto per una valutazione corretta. Per ora fotoprotezione giornaliera per almeno due tre mesi poi forse si potrร valutare l'eventuale esito.
Gent.ma Marisa, i laser ad alessandrite sono davvero molto efficaci nell'eliminazione progressiva definitiva dei peli. Il suo raggio laser, infatti, ha come unico bersaglio la melanina contenuta nei peli ed รจ, quindi, in grado di ottenere la distruzione selettiva dei peli superflui e del follicolo. Utilizzato, esclusivamente da un Medico ha unโottima sicurezza.
Precauzioni importanti:
โข Preferibilmente fototipi chiari/chiarissimi
โข Evitare la fotoepilazione in concomitanza di terapie orali con cortisonici ad alte dosi, antibiotici, terapie ormonali sostitutive, particolari, farmaci immunosoppressori e fotosensibilizzanti.
Se, come nel suo caso, si riscontra una iperpigmentazione post-infiammatoria personalmente, prescrivo nell'immediato:
๏ Filtro solare a protezione molto alta, come MD 100+ dispositivo medico Rilastil da applicare tutte le mattine per 30 giorni
๏ Prodotto depigmentante, localizzato sullโaerea discromica, che stimola lโesfoliazione cutanea, inibendo la sintesi di melanina e riducendo i fenomeni ossidativi (azione anti-radicalica)
๏ Cosmetici coprenti: per il camouflage dellโarea interessata
Dopo 30 giorni visita di controllo in studio, dove si valuta lโesito e si definisce se e quale trattamento mirato effettuare per la risoluzione completa.
Un caro saluto Dr Savino Bufo
Non si faccia prendere dallo sconforto perchรฉ, mi creda, si attenuerร sempre e progressivamente! Adesso perรฒ schermo solare totale, un filo di pomata cortisonica e nulla piรน.
Carlo Magliocca
Specialista in chirurgia plastica e estetica dal 1985
Connettivina e fitostmulina ok. Cortisonici no perchรฉ 1) fotosensibilizzanti e 2) atrofizzanti. Protegga dal sole con filtro 50 meglio se fisico. Eventuale macchia (sicura) da trattare con laser q-switch NY. ;)
non รจ professionale che un medico vada a fare delle prestazioni da un estetista, anche perchรจ i locali delle estetiste non hanno autorizzazioni per prestazioni sanitarie
saluti
nicola catania
Gentilissima per giudicare guarite le cicatrici occorre molto piรน tempo. Applichi i medicamenti prescritti e si faccia controllare dalla professionista che ha eseguito la terapia. Cordialmente. Dottoressa Serafina Ghianda
Buongiorno le indicazioni sono corrette, aggiunga un leggero cortisonico a livello locale e protegga con crema a filtro totale perchรฉ la cicatrice migliori occorrono alcuni mesi, nel frattempo si faccia seguire dalla dottoressa che ha eseguito il trattamento, cordiali saluti Dr Malloggi
Buonasera, ho 26 e da 6 anni soffro di lupus eritematoso discoide, ho una chiazza di alopecia sulla testa, e una macchia rossa al lato destro del naso. La reumatologa (mi ha seguito durante la gravidanza) mi ha prescritto Protopic unguento, da applicare una volta al giorno, non ho riscontrato risultati dopo 25 giorni di applicazione, ho quindi interrotto. La dermatologa che mi seguiva prima della gravidanza mi ha prescritto Clexyane med. Mi chiedo se esiste una crema in grado di far scomparire o almeno attenuare il rossore della macchia? Assumo anche una pasticca di plaquenil al giorno. Vi ringrazio per la vostra attenzione. Cordiali saluti
Le consiglio di osservare le disposizoni datele e di non saltare da uno specialista all'altro, purtroppo per questa problematica occorre avere pazienza
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.