Prezzo criolipolisi, grazie
Gentile utente, vivamente consigliato altro trattamento. Cordiali saluti Staff medico Biosphera Med
46 Risposte leggi di piùLa criolipolisi è un trattamento medico estetico non invasivo che serve per ridurre le adiposità localizzate e migliorare l’aspetto della cicatrice. Può essere utilizzata per tutte le varie zone del corpo, in particolare per quelle più soggetto all’accumulo di grasso in eccesso (addome, glutei, cosce, braccia, ecc.). La sua efficacia si basa sull’azione del freddo, che mira alle cellule adipose e le distrugge senza intaccare gli altri tessuti circostanti. Le cellule adipose distrutte vengono eliminate gradualmente dal corpo attraverso il normale metabolismo, senza ricorrere in nessun modo alla chirurgia. Il prezzo medio della criolipolisi è 316 €.
Criolipolisi | Prezzo piú basso |
Prezzo medio | Prezzo massimo |
---|---|---|---|
Prezzo a Napoli (Città) | 150 € | 675 € | 1200 € |
Prezzo a Piacenza (Città) | 80 € | 115 € | 150 € |
Prezzo a Ravenna (Città) | 120 € | 185 € | 250 € |
Prezzo a Trieste (Città) | 200 € | 350 € | 500 € |
Prezzo a Zogno | 100 € | 150 € | 200 € |
Prezzo a Brescia (Città) | 150 € | 175 € | 200 € |
Prezzo a San Benedetto del Tronto | 290 € | 370 € | 450 € |
Prezzo a Alessandria (Città) | 150 € | 150 € | 150 € |
Prezzo a Arezzo (Città) | 150 € | 225 € | 300 € |
Prezzo a Firenze (Città) | 650 € | 750 € | 850 € |
Prezzo a Fuorigrotta | 150 € | 199 € | 248 € |
Prezzo a Arlate | 450 € | 450 € | 450 € |
Il costo di questo trattamento è orientativo: è la media dei prezzi che appaiono nelle storie e nelle esperienze reali pubblicate dalle persone in Guidaestetica.it. Questi prezzi possono variare a seconda della reputazione e dell'esperienza della clinica, le caratteristiche del paziente, la complessità dell'intervento, etc.
Prima visita. Il prezzo della procedura di solito include anche una consulenza con uno specialista, durante la quale il medico valuta se la procedura è adatta per il paziente. Diversi centri offrono anche una consulenza per una valutazione personalizzata completa che non è inclusa nel costo del trattamento che potrebbe essere considerata a parte.
Procedura. La criolipolisi non necessita di anestesia, quindi non ha costi di questo tipo associati. Il trattamento costa mediamente tra i 300€ e i 400€ a seconda della zona da trattare o se il trattamento comprende una o più zone. Dopo la procedura non è necessario indossare bende compressive o indumenti, quindi non dobbiamo tenere conto neanche di questi costi. Di solito sono necessarie diverse sessioni per ottenere risultati ottimali, quindi il prezzo generale del pacchetto può variare da caso a caso.
Controllo. La visita di controllo si effettua per valutare gli effetti del trattamento e per valutare nuovi cicli o terapie. Il suo costo può essere incluso nel preventivo iniziale oppure no, a seconda dello specialista da voi scelto.
Le variabili che possono far aumentare o diminuire il prezzo di un trattamento di criolipolisi potrebbero essere: l’esperienza del medico che la esegue; i dispositivi utilizzati; la struttura nella quale si esegue; il numero di sedute necessarie. Alcuni centri propongono pacchetti comprendenti varie sedute, acquistabili ad un prezzo inferiore rispetto alle singole sedute.
Altri trattamenti utili per ridurre il grasso localizzato senza intervento chirurgico sono: la radiofrequenza (il prezzo di una seduta, in media, può partire dai 90€ a sessione); il trattamento con ultrasuoni focalizzati HIFU parte invece dai 300€ a seduta e normalmente è sufficiente una sola sessione (ma la media può arrivare anche a 500€-700€ a seconda dell’ampiezza della zona da trattare); la cavitazione parte dai 100€-150€ a seduta, ma in genere si consiglia di effettuare almeno 10 sessioni per un buon risultato, analogamente alla radiofrequenza.
No, la criolipolisi come tutti i trattamenti estetici per la riduzione del grasso localizzato non rientra tra le procedure coperte dal SSN, in quanto ha solo finalità estetiche.
Le modalità di pagamento della criolipolisi possono variare da centro a centro. Alcuni specialisti e alcune cliniche potrebbero offrire, per esempio, la possibilità di pagare con una carta di credito o di suddividere il pagamento, oppure potrebbero proporre pacchetti con un numero predeterminato di sedute a una tariffa scontata.
In linea di massima è preferibile diffidare dai prezzi troppo bassi, perché anche se la criolipolisi non è un trattamento chirurgico potrebbe comunque provocare effetti indesiderati anche gravi. È sempre una buona norma scegliere con consapevolezza il proprio specialista, informarsi sui suoi studi, consultare il suo curriculum e le opinioni, senza affidarsi esclusivamente al prezzo.
Prezzo criolipolisi, grazie
Gentile utente, vivamente consigliato altro trattamento. Cordiali saluti Staff medico Biosphera Med
46 Risposte leggi di piùMi sono sottoposta a un intervento in laparoscopia per chiusura diastasi addominale e ernia ombelicale con applicazione di rete (non addominoplastica) due mesi fa. Adesso che ho risolto i problemi funzionali, vorrei dedicarmi alla parte estetica diminuendo il grasso addominale. Non ho pelle in eccesso. Potrebbe essere indicato un trattamento di Criolipolisi nel mio caso o, è pericoloso per il “lavoro” che è stato fatto sui muscoli interni?
Aspetterei ancora un mese che i tessuti operati tornino alla consistenza del prima dell’intervento e poi si potrebbe fare la Criolipolisi con Coolsculpting Elite senza nessun problema. Resto a sua completa disposizione.
9 Risposte leggi di piùBuongiorno a tutti. Sono a 5 giorni di distanza dal mio primo trattamento di criolipolisi. Mi ritrovo ad avere il ventre gonfio, dilatato. Niente lividi e niente dolore. Solo molto dilatato. Il centro medico mi dice che nessun cliente ha mai lamentato una cosa simile. Mi sembra strano !!! Potete aiutarmi? Potete dirmi qualcosa per piacere?
Forse hanno un poco esagerato per avere un risultato più evidente. Io penserei di non ripetere questo tipo di tecnica.
5 Risposte leggi di piùBuonasera, sono una ragazza di 25 anni, 1,65 m per 60kg, faccio sala pesi (con carichi sub-massimali) 3-4 volte a settimana da un paio di anni e penso di essere tutto sommato tonica e in forma. Mentre il rapporto con il mio corpo in generale migliora di anno in anno, il rapporto con la mia PANCIA peggiora sempre di più. Vorrei toglierla ma quando provo a dimagrire tanto da intaccare il grasso mi piaccio di meno e mi vedo comunque sproporzionata (tendo ad avere un fisico ‘a mela’ o ‘a rettangolo’) Ho in mente da un po’ di tempo di rimuovere o ridurre il grasso addominale, che penso sia sottocutaneo… perché pinzando, risulta essere principalmente localizzato tra la pelle ed i muscoli dell’addome. Il problema è che dopo un intervento di laparoscopia l’anno scorso sono rimasta traumatizzata - tanto da andare in terapia- e il solo pensiero di farmi bucare la pancia DI NUOVO mi mette i brividi. ESCLUDENDO a priori la liposuzione, quali sono i trattamenti non chiururgici che funzionerebbero meglio per adiposità addominale? ringrazio infinitamente della pazienza tutti i dottori che vorranno rispondermi con un buon parere medico o addirittura un consiglio per un centro affidabile a Roma o Firenze. Ps: dalle foto non rende l’idea, ma quando mi siedo si formano due grossi rotoli, uno sopra ombelico e uno sotto… è davvero l’unica parte del mio corpo che cambierei subito, e vorrei sapere come migliorare la situazione senza dimagrire ulteriormente! Grazie ancora
Gentile Martina, se effettua regolare attività fisica e segue una dieta sana e varia, potrebbe trarre giovamento dalla mesoterapia lipolitica. Una visita dal vivo è sicuramente indicata per valutare al meglio il suo caso specifico. Rimango a disposizione a Roma e Perugia. Cordiali saluti
6 Risposte leggi di piùIn guidaestetica.it abbiamo tantissimi centri per il trattamento di Criolipolisi. Per incontrare l'opzione più adatta alle tue esigenze mettiamo a tua disposizione un'ampia selezione di medici e centri estetici. Trova quello che fa per te!