Il vantaggio della laserlipolisi, rispetto a una liposcultura tradizionale è che i tempi di ripresa sono nettamente inferiori. Il paziente dovrà indossare una fascia contenitiva per 2-3 settimane per assicurarsi che i tessuti mantengano la forma desiderata. Si potrà tornare alle proprie attività lavorative già dal giorno seguente, avendo l'accortezza di non sollevare carichi pesanti o effettuare movimenti bruschi.
Le zone trattate saranno dolenti, arrossate e presenteranno un edema più o meno vasto, tutti questi sintomi sono reversibili e spariranno entro poche settimane. Il caldo e il freddo eccessivo sono da evitare, quindi sono sconsigliate saune o bagni turchi, come specificato dal Dr. Urtis.
Come per tutti i trattamenti che prevedono l'utilizzo della terapia laser, si sconsiglia l'esposizione ai raggi UV per le 4 settimane successive, in alternativa possono essere applicate creme solari a protezione totale, questo ridurrà i rischi di anestetiche macchie solari sulla zona trattata.
I risultati sono visibili già da subito, la pelle apparirà tonificata con un vero e proprio effetto lifting, mentre per apprezzare l'effetto definitivo di eliminazione del grasso, saranno necessari alcuni mesi. In seguito all'intervento il medico potrebbe prescrivere un ciclo di massaggi linfodrenanti per la riduzione dell'edema e per facilitare l'espulsione del lisato.