Lassità cutanea

Cos’è la lassità cutanea?

Cos’è la lassità cutanea?

La lassità cutanea è uno degli inestetismi che affligge maggiormente sia gli uomini che le donne.

La lassità cutanea è uno degli inestetismi che affligge maggiormente sia gli uomini che le donne. Con il passare degli anni, il cedimento cutaneo e muscolare sia a livello del viso che del corpo, si fa sempre più evidente. Questo è dovuto alla minore produzione di sostanze fondamentali come elastina, collagene acido ialuronico e al fisiologico invecchiamento delle cellule, che comporta una progressiva lassità cutanea. Nel processo di invecchiamento cutaneo, l’acido ialuronico riveste un ruolo fondamentale. Infatti, la sua principale proprietà è quella di attirare l’acqua, mantenendo così la pelle idratata. Con l’avanzare del tempo, la concentrazione dell’acido ialuronico cutaneo diminuisce e questo determina la disidratazione della pelle che appare meno tonica, rilassata, anelastica, cadente e mettendo in evidenza le prime rughe. La lassità cutanea può manifestarsi anche in soggetti giovani, soprattutto se non si segue uno stile di vita sano, non si pratica regolarmente sport e se non si riposa in maniera adeguata.

Quali sono le cause della lassità cutanea?

Le cause della lassità cutanea sono molteplici e variano a seconda dell’età e del singolo individuo. Di seguito le principali cause:

  • Età
  • Fattori genetici
  • Stress
  • Alimentazione poco equilibrata
  • Diete drastiche
  • Bassi livelli di idratazione
  • Fumo
  • Consumo di alcol
  • Eccessiva esposizione ai raggi UV senza un’adeguata protezione
  • Gravidanza e allattamento
  • Terapie a base di cortisone
  • Smog e inquinamento

Differenti tipi di lassità cutanea

Nella maggior parte dei casi, la lassità della pelle è legata al naturale ciclo di invecchiamento cellulare ma, è bene distinguere le due principali condizioni:

  • Ridondanza cutanea: lassità cutanea dovuta ad una perdita di peso drastica, diete o gravidanza
  • Elastosi: lassità cutanea dovuta alla perdita di elasticità delle strutture portanti delle cellule

È sempre consigliato, prima di scegliere qualsiasi trattamento, comprendere le cause della lassità cutanea.

Bibliografia

Le informazioni contenute in questa pagina sono solo orientative e in nessun caso possono sostituire le informazioni fornite individualmente dal tuo chirurgo plastico, medico estetico o specialista. Se stai valutando la possibilità di sottoporti a un trattamento o a un’operazione di Chirurgia Plastica o Estetica (anche in caso di dubbi o domande) rivolgiti direttamente a un medico specializzato che ti fornirà tutti i chiarimenti opportuni. Guidaestetica non supporta né raccomanda alcun contenuto, prodotto, opinone, professionista medico né nessun altro tipo di materiale o di informazione contenuta in questa pagina o in altre parti del sito.