Buongiorno a tutti. Nell'anno 2010 sono stata operata di rinoplastica (per eliminare una "gobba" sul dorso e per modellare un po' la punta "a patata").
Dopo l'intervento, tra la punta e il dorso del mio naso si รจ formata una sorta di gobba, visibile sia di profilo che frontalmente, dal momento che anche fontalmente รจ presente una asimmetria.
Il chirurgo che mi ha operata ha cambiato cittร ed รจ irreperibile, nonostante abbia piรน volte tentato di mettermi in contatto con lui, per questo sono alla ricerca di un medico chirurgo piรน conscenzioso che sia disposto a darmi una mano, per capire se รจ il caso di intervenire con il cosiddetto "trimming".
Mi rendo conto che per valutare il mio caso sia necessaria una visita, per questo chiedo a voi specialisti, se qualcuno di voi ha giร avuto esperienze di pazienti con la mia problematica, che hanno saputo risolvere con successo, di contattarmi, in modo da poter fissare una visita.
Ringrazio anticipatamente a chi mi risponderร e auguro una buona giornata.
Ancora un poโ di pazienza ! Alla sera, prima di coricarsi, posizioni ( esercitando una moderata pressione) un cerottino di carta da cm.1,25 sulla zona del suvratip,che avrร cura di rimuovere al mattino. Faccia questo per un mese,mese e mezzo e, se non bastasse (estrema ratio) proponga al suo chirurgo operatore infiltrazioni di triancinolone diluito al 50% sul suvratip.
Dott.Paolo Paccoi Roma.
Sono assolutamente contrario alle diagnosi on -line Posso solo dirle , in linea generale , che quando un naso ha una punta corta come la sua il profilo puรฒ migliorare solo allungando la punta nasale .e che dopo aver ottenuto il massimo di allungamento possibile della punta , allora si adegua il dorso ; nel profilo nasale รจ la proiezione della punta che guida la linea del dorso ed ogni modifica di essa modifica anche la linea ideale del dorso .
Abbassando il suvratip, gentilissima amica,corre il rischio di vedere cadere ulteriormente la punta! Bisogna intervenire, a mio parere, sia sulla punta
( cartilagini alari), che sul margine caudale della cartilagine quadrangolare del setto (accorciandola).
Dott. Paolo Paccoi,Roma
Gent.ma รจ impossibile risponderle senza poterla valutare e visitare di persona. Le consiglio di effettuare una visita specialistica. Cordiali saluti
Siamo perfettamente in accordo con quanto le ha consigliato il Dottor Paccoi.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
gentile amica la sua autodiagnosi รจ errata perchรจ non si vede nessun supratip ; se lei vede ciรฒ che non esiste , purtroppo nessuno potrร convincerla del contrario ; spero solo che nessuno medico per assecondarla , non rovini un buon profilo del naso.
le consiglio di continuare a massaggiare e di seguire le prescrizioni ed i consigli del suo chirurgo.
Continui a massaggiare e aspetti la retazione della pelle definitiva. Dr.Peroni Ranchet
Gentile Rex,
รจ presto per trarre conclusioni affrettate, attenda ancora qualche mese, prosegua coi massaggi e si faccia rivalutare dal chirurgo che ha eseguito l'intervento.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Gentile utente, esegua una ricerca su questo portale e troverร quello che cerca.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
Gentile utente, giร risposto precedentemente.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
Gentile utente, necessaria rivalutazione chirurgica per poter fare qualcosa.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
Gentile Rex,
dalla foto non si puรฒ desumere la diagnosi ; se la sporgenza รจ di consistenza morbida alla pressione รจ un edema residuo destinato a scomparire col tempo (anche un anno), se รจ di consistenza dura potrebbe essere un residuo di bordo settale superiore ; in quest'ultimo caso basta un semplice ritocchino in anestesia locale per perfezionare il risultato estetico .
Dr. Carmine Martino / Clinica dei Nasi
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica
Stia sereno, non si tratta certamente di suvratip, ma di un leggerissimo edema post chirurgico che scomparira nel giro di qualche settimana!
Dott.Paolo Paccoi
Buongiorno,
da rivalutare nei prossimi mesi.
Cordiali Saluti
Staff Medico Biopshera Med
concordo con il collega che tra 6 mesi si valuterร meglio
Se ne parla tra almeno sei mesi
Egr. Rex,
dalla foto non lo definirei un supratip, che รจ molto piรน marcato, quindi probabilmente รจ gonfiore e bisogna aspettare che la punta ritorni alla normale morbidezza: si massaggi.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Buongiorno
il supratip puรฒ essere eliminato solo chirurgicamente, non togliendo bensรฌ aumentando la struttura sottostante. Il supratip รจ dovuto ad un eccesso di resezione del dorso al quale la struttura nasale risponde con una iper proliferazione di tessuto connettivo. Se esercita una pressione leggera con il suo dito sull'area del supratip noterร che รจ morbida, poichรจ al di sotto non c'รจ cartilagine ma tessuto fibroso. Quest'ultimo va asportato ed il supporto ricostruito con un innesto di cartilagine.
Per quanto riguarda le altre problematiche da lei espresse mi scuso ma non sono in grado di esprimere valutazioni tecniche non potendo osservare di persona il suo naso.
Anestesie ripetute non sono assolutamente un problema, tuttavia le raccomando di essere molto cauta nel valutare un ulteriore intervento: ogni successivo intervento di rinoplastica rispetto al primo presenta problemi tecnici via via maggiori.
Cordiali saluti
Dott. Marco Massarelli
gentile signora le consiglio di aspettare 6-8 mesi prima di poter valutare il risultato .
Buongiorno Agnese.
Bisognerebbe ditinguere tra un vero e un falso supratip che hanno, di conseguenza, approcci differenti. In ogni caso le consiglio di attendere ancora un pรฒ ( almeno 8-10 mesi) e di rivolgersi, se non ci sono conflittualitร , allo stesso chirurgo che l'ha operata, sia perchรจ conosce giร la sua situazione e la tecnica che ha utilizzato, sia perchรจ i costi saranno certamente inferiori.
Cordiali saluti
Salve, la fretta in chirurgia non aiuta รจ necessario attendere i tempi di guarigione , aspetti almeno sei mesi prima di farsi visitare ed eventualmente operare al naso ulteriormente
Salve, consiglio di attendere sempre i 10 mesi dall'intervento, prima di decidere se occorre o meno mettere mano chirurgicamente ad un sospetto supratip.
Cordialmente Dott. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY
Gentilissima Agnese,
come il mio collega le consiglio di aspettare ancora, ci vogliono da 6 mesi a 1 anno perchรฉ un naso guarisca completamente. Il supratip si puรฒ evitare facendo una ipercorrezione in previsione della sua formazione. Per la correzione le consiglio di rivolgersi allo stesso chirurgo che dovrebbe farle il ritocco a spese minime.
Distinti saluti,
Gent.Agnese,
dopo 5 mesi si puรฒ giร cominciare a fare una valutazione del risultato, ma รจ ancora presto per un ritocco chirurgico. Potrebbe ad esempio non essere un vero supratip cosรฌ da essere sufficiente una piccola iniezione di cortisone, il cui costo รจ irrisorio.
Tendenzialmente, se non ci sono altri motivi, รจ meglio rivolgersi al chirurgo che l'ha operata, che meglio conosce la sua situazione e che dovrebbe anche proporle il minor costo.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
In questi casi notevoli miglioramenti si ottengono con infiltrazioni di coaptite o di polilattico.
Cordialmente
Dott. Fabio Chemello
CENTRO MEDICO GENESY
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.