Buongiorno, tra qualche settimana mi sottoporrò ad un intervento di otoplastica con tecnica mustarde (se non sbaglio con esecuzione personalizzata dal dottore). Ho 35 anni e orecchie non eccessivamente a sventola. È una tecnica valida, definitiva e sicura? Vorrei un parere esterno. Vi ringrazio
è la tecnica migliore a mio avviso
            Tecnica validissima in mani esperte.
Dr. Francesco Aji  Vicenza
        
            Buon pomeriggio,
la tecnica di Mustardè, pur essendo una tecnica classica, è sempre attualissima. Quindi si affidi con tranquillità al suo chirurgo.
Dr Adriana Pozzi
        
E forse la tecnica migliore e più usata, anche concordo con un numero alto di recidive.
Come tutti i miei colleghi anche per me è una ottima tecnica
            ottima tecnica adattata al singolo caso
saluti 
nicola catania
        
E' una tecnica eccellente
E la tecnica migliore . La utilizzo anche io apportando delle variazioni.
E' una buona tecnica in mano ad un chirurgo esperto.
Ottima tecnica . Tutte le tecniche sono buone in mano a chirurghi esperti
Buongiorno è la tecnica più usata ma il vincolo della cartilagine con punti di sutura non riassorbibili espone talvolta al rischio di recidiva, cordiali saluti Dr Malloggi
Buonasera, vorrei chiedere un'informazione. Da alcuni anni ho dei dolori alle orecchie dopo aver messo il casco, molto pungenti e forti, questo problema si presenta sia con il casco da moto che con quello da sci, a volte anche a lavoro, inoltre mi vergogno delle mie orecchie, anche se non sono esageratamente a “sventola”, mi creano un disagio non indifferente. Vorrei chiedere se è possibile trovare una soluzione non di natura estetica.
Cordiali Saluti, Gabriele
            L'otoplastica  è intervento di natura estetica e quindi non previsto dal SSN. Se l'utilizzo del casco le crea problemi, potrebbe prendere in considerazione l'intervento. E' necessaria una valutazione per capire il reale stato dei padiglioni auricolari.
Dr Pier Luigi Gibelli
specialista in Chirurgia Plastica
        
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.