Buongiorno, più di un mese fa mi sono sottoposta ad un intervento di mastoplastica additiva, ho inserito 295 cc sottoghiandolare con protesi anatomiche, ho tenuto i drenaggi due giorni e non ho avuto particolari problemi. Da circa una settimana il seno destro mi da fastidio, sento come se la protesi spingesse e sento anche dolore, a volte questo dolore prende anche il braccio, ho visto il mio dottore e dice che probabilmente c'è un po' di siero, ma nulla di preoccupante, non mi ha dato nulla da prendere, dice solo di tenerlo aggiornato su eventuali peggioramenti. Sono abbastanza preoccupata. Volevo qualche parere, cosa può succedere in questo caso? Il siero si riassorbirà ?
Lāunico consiglio ĆØ farsi valutare di persona dal Chirurgo che lāha operata o eseguire una ecografia. Il suo medico di base senza quel referto o senza visitarla non ha nessuna indicazione per dirle che ci sia siero o meno.
Cordiali saluti
Dott.ssa Calabrese
Ć importante fare un esame citologico microscopico del siero!
Prof Raoul Franchi
Buongiorno,
al momento la situazione non ĆØ preoccupante. Se la sintomatologia dovesse aumentare, meglio rivolgersi al chirurgo
Buongiorno direi che dopo un mese ĆØ normale la presenza di una certa quantitĆ di siero intorno alle protesi. Solitamente si riassorbe da sola. Se invece i sintomi le sembrano peggiorare ĆØ meglio fare una ecografia.
Cordiali saluti
Dipende dalla quantitĆ del siero. Si affidi al suo chirurgo che saprĆ seguirla al meglio
dopo un mese dall'intervento ĆØ normale avere un po' di fastidio
Gentile signora,
i sintomi che lei riferisce possono essere normali dopo questo intervento. Sono comunque transitori e con un'adeguata terapia antinfiammatoria e l'uso del reggiseno contenitivo si risolvono in qualche settimana.
Cordiali saluti
Dott. Sergio Delfino
dovrebbe seguire il suo medico, eventualmente fare una ecografia
saluti
nicola catania
Buongiorno la raccolta sierosa ĆØ una complicanza a breve termine della Mastoplastica, le consiglio al fine di valutare lāentitĆ del problema di eseguire una ecografia di controllo e confrontarsi con suo chirurgo. Quando di piccola entitĆ vanno incontro a riassorbimento . Inoltre in mani esperte un linfodrenaggio accurato può aiutare le tempistiche di riassorbimento. Altrimenti andrebbe eseguito il drenaggio che risolve il problema . Quindi stia tranquilla e fiduciosa
Faccia una ecografia e segua i consigli del suo chirurgo, tenendolo aggiornato. Se la quantità di siero non è eccessiva si può riassorbire, altrimenti andrà aspirato. Segua le indicazioni del chirurgo che l'ha operata
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.