Rimozione protesi, incisione e muscolo?

CarolinaMartini
24 ago 2017 · Ultima risposta: 27 apr 2020

Buongiorno,

Ho effettuato una mastoplastica dual plane 4 mesi fa e desidero rimuovere quanto prima le protesi. Vorrei sapere se é possibile riagganciare il muscolo per recuperare piena funzionalità, eliminare le deformità estetiche quando é flesso e anche il senso di tensione ogni volta che é utilizzato? É possibile riutilizzare l incisione arruolare o serve maggiore spazio?

Molte grazie

Annuncio

Risposte (6)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Salve signora Carolina, l'intervento è fattibile ma mi permetto di aggiungere qualche informazione per aiutarla nella scelta.
Cicatrice, va benissimo la periareolare.
Muscolo: il suo muscolo dovrebbe essere ancora funzionale, viene disancorato solo inferiormente, le connessioni allo sterno sono presenti e quindi lo dovrebbe essere anche la funzione.
Le consiglio di fare un pò di fisioterapia, aspettare 4 mesi e poi se i disturbi continuano proseguire alla rimozione (ma probabilmente scompariranno).

3 sedi di Catanzaro, Crotone, Reggio Calabria...

salve, le deformità estetiche e i disturbi che Lei riferisce andranno a scomparire dopo la rimozione delle protesi e la rimozione delle capsule periprotesiche; è possibile utilizzare il solito accesso periareolare, tuttavia bisogna valutare se, rimosse le protesi, non sia necessaria una mastopessi.
Il muscolo pettorale è certamente "risalito" poiché nelle dual plane viene staccato dalle inserzioni a livello delle costole e in parte a livello dello sterno basso. Se no richiesto da un eventuale rimpianto protesico, non occorre ( anche perchè è estremamente difficile, a meno che non si usino lembi di capsula o mesh) ricostruirlo.
Saluti cordiali

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

CERTO PUO' TOGLIERE LE PROTESI E BASTA.IL SUO CASO DIMOSTRA COME LE SOTTOMUSCOLARI CREANO DEI PROBLEMI,USIAMO LA SOTTOGHIANDOLARE.
SALUTI
NICOLA CATANIA

2 sedi di Bergamo, Brescia...

Gent.Carolina,
il muscolo non ha bisogno di essere riagganciato e le deformità scompariranno una volta tolte le protesi, utilizzando sempre la via periareolare.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile paziente , il muscolo pettorale maggiore , che è stato diviso per l'alloggiamento della protesi , non ha una funzione strategica dal punto di vista dinamico e pertanto viene sacrificato in questo tipo di operazione . In caso di ipertrofia del muscolo , legata ad attività sportiva possono comparire , dopo la protesizzazione in loggia mista deformità dinamiche come quelle da lei descritte. La asportazione delle protesi ristabilisce la situazione antecedente all'intervento dal punto di vista estetico e funzionale .

4 sedi di Napoli, Roma, Salerno...

Cara Signora,

Non è possibile riattaccare il muscolo pettorale oramai inciso.
È invece possibile riutilizzare la via di accesso periareolare.
Nel momento in cui rimuoverà le protesi probabilmente andranno via le deformità estetiche ed il senso di tensione.

5 sedi di Napoli, Potenza, Rieti...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Sostituzione protesi mammarie
4 Risposte, Ultima risposta: 17 mar 2023
Mastoplastica additiva
4 Risposte, Ultima risposta: 17 apr 2023
Mastoplastica additiva
4 Risposte, Ultima risposta: 23 giu 2024
Sostituzione protesi mammarie
5 Risposte, Ultima risposta: 2 set 2024
Sostituzione protesi mammarie
17 Risposte, Ultima risposta: 3 mar 2022
Sostituzione protesi mammarie
6 Risposte, Ultima risposta: 7 dic 2018
Mastopessi
71 Risposte, Ultima risposta: 8 gen 2019
Mastoplastica additiva
5 Risposte, Ultima risposta: 17 apr 2023
Mastopessi
10 Risposte, Ultima risposta: 2 feb 2021
Mastopessi
4 Risposte, Ultima risposta: 10 lug 2025

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore