Buongiorno, ho 50 anni, sono alta 1.70 cm e porto la settima misura di reggiseno. Questo mi ha causato problemi alla schiena, certificabili dalla mia fisiatra, problemi di apnee notturne e difficoltà a praticare sport e finanche jogging . E' possibile l'intervento a carico del SSN? Grazie
            Gent. Paola,
è possibile solo se il suo caso rientra nelle gigantomastie e quindi necessita di una perizia in tal senso.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
        
            Occorre una documentazione fisiatrica ed ortopedica con la quale farsi visitare in un reparto di chirurgia plastica. L'intervento di mastoplastica riduttiva è coperto dal SSN,qualora sia di dimensioni tali da configurare una macromastia o una gigantomastia ,con asportazione di tessuto mammario di oltre 500gr.per lato.
dr.Alberto Capone Day Surgery Chirurgia Estetica salerno Milano
        
Gent.ma una volta effettuata visita fisiatrica e ortopedica (magari con rx correlato) che certifichi i problemi al dorso, l'intervento di mastoplastica riduttiva può essere effettuato a carico del SSN. Cordiali saluti

            Generalmente la gigantomastia viene convenzionata dal SSN.. si informi alla sua ASL di appartenenza.
Un saluto,
        
solo in caso di ginecomastia puo' essere effettuata in regime di convenzione.
Buongiorno, la gigantomastia, una volta diagnosticata, rientra a pieno titolo tra le prestazioni del SSN. Cordialmente Dott. Fabio Chemello CENTRO MEDICO GENESY
            in alcuni   casi e  possibile specie  se ci sono patologie  di natura fisiatrica o   ortopedica a carico  del   dorso   e   della colonna vertebrale e se  le  mammelle   sono   veramente   grandi (gigantomastia).
rimaniamo a  disposizione per  valutare una sua eventuale documentazione.
grazie
dr lapalorcia
        
Buongiorno,ciò dipende dalla sua Asl e dalla gravità del suo problema. Saluti
Salve, se il peso delle mammelle è cospicuo è possibile. Faccia una visita in un ospedale a lei vicino dove vi sia un reparto di ch plastixa
            La operazione per  gigantomastia va' classificata nel settore della Chirurgia Plastica Riparativa  (Correzione di difetti anatomici  congeniti od acquisiti pregiudizievoli per la vita di relazione) e non nel settore della Chirugia Estetica (correzione di difetti di scarso valore , ma difficilmente sopportati dalla persona ). In teoria andrebbe eseguito nei reparti di Chirurgia Plastica del SSN, laddove venga attestato un pregiudizio funzionale , ma, tuttavia, è  difficile che ciò avvenga perchè si tratta di una operazione molto lunga e con  rischio di piccole asimmetrie ed imperfezioni e presenza di cicatrici residue, che possono innescare contenziosi medico legali per danno estetico. Ne consegue che i chirurghi ospedalieri la evitano e che quasi sempre rientra nella sfera privata .  
DR C .Martino Chirurgia Plastica Salerno
        
Buona sera vorrei un informazione andare sulle montagne russe dopo 7 settimane dall' intervento può causare danni o problemi? Grazie in anticipo per le risposte
            Gentile paziente,
non ci sono problemi.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        

Sono celiaca e ho varie allergie e mi chiedevo se questo può causare problemi
            Assolutamente no!
Carlo Magliocca
Specialista in chirurgia plastica ed estetica dal 1985
        
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.