Salve a tutti, ho 23 anni e, due anni fa, ho effettuato 6 sedute di laser a diodo al viso da gennaio a giugno. Sono un tipo olivastro e dopo una settimana, andando al mare, ho riscontrato delle macchie più scure sul lato destro del viso con una macchia chiara al centro. Ho sempre messo protezione 50. Arrivato lāinverno sono andata da un dermatologo che mi ha detto dƬ avere un melasma, dandomi una crema schiarente comprata in farmacia. Dopo un anno ho riscontrato dƬ nuovo lo stesso problema e sono andata da un altro dermatologo la quale mi ha detto che ho avuto una discromia creata dal laser. Adesso io vorrei sapere solo una cosa, ho ascoltato tanti pareri ma queste tipo dƬ macchie vanno via o sono permanenti? La pelle ritornerĆ allo stato iniziale?
Normalmente con il tempo si risolvono sono esiti post infiammatori
Generalmente le discromie da laser vanno via , anche se ci vuole del tempo
Ovviamente d estate eā d obbligo applicare la protezione solare alta , altrimenti si trasformano in macchie definitive !
Salve intanto dopo aver fatto il trattamento lei non doveva prendere sole ,la protezione solare non protegge la pelle dai raggi solari in alcuni casi secondo la composizione può essere molto irritante. il mio consiglio è di non prendere sole sl viso ,e fare trattamenti di acido ialuronico.
Cordialmente Dottoressa Maria Franca Marceddu
Probabilmente si tratta di una pigmentazione postinfiammatoria che spesso si risolve nel tempo comunque queste pigmentazioni possono sempre tornare. Non cambi dermatologo si affidi ad uno specialista di fiducia e continui con lui, cambiando e chiedendo in giro non risolverĆ mai il problema.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.