Buonasera, dopo circa 60 giorni dalla rimozione di un nevo in regione pettorale sinistra, davanti al cuore. La cicatrice oramai è chiusa e ben visibile di colore rosso. Quello che domando è se è normale che al centro è presente un rigonfiamento bianco rigido. L’istologico del nevo rimosso non mi è stato ancora consegnato per ritardo dell'ospedale.
In quella zona si formano cicatrici ipertrofiche. È normale ma con qualche infiltrazione di Kenacort Riesce a controllarla.
cordiali saluti dr Massimo Re
Difficile interpretare senza neanche una foto! Direi comunque che è troppo presto per trarre conclusioni
Gentile utente,
la presenza di un rigonfiamento bianco e duro al centro della cicatrice dopo circa 60 giorni dalla rimozione di un nevo è un fenomeno che può essere correlato alla normale evoluzione cicatriziale, in particolare a una possibile formazione di tessuto cicatriziale ipertrofico, caratterizzato da un eccesso di collagene che rende la cicatrice più spessa e rigida. Il rossore residuo è anch’esso frequente e può persistere per diverse settimane o mesi, soprattutto in aree come il torace.
Tuttavia, non è possibile dare un consiglio valido basandosi solo sulla descrizione o una foto, soprattutto in attesa del referto istologico del nevo rimosso.
Le consiglio pertanto di rivolgersi al medico che ha eseguito l’intervento per una visita di controllo e una valutazione clinica accurata. Nel frattempo, è importante proteggere la cicatrice dal sole con una crema ad alta protezione.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.