Buongiorno Gentili Dottori. Da adolescente ho sofferto di acne nodulo cistica, che mi ha lasciato delle cicatrici atrofiche. Ho effettuato, dal 2014 e per 3 inverno di fila, 3 sedute all'anno di radiofrequenza ad aghi (3 nei primi mesi del 2014, 3 nei primi mesi del 2015 e 3 nei primi mesi del 2016). Le cicatrici sono migliorate di molto. Ho poi utilizzato, un mese fa, una spazzola a ultrasuoni per la pulizia del viso. Dopo averla utilizzata due volte le cicatrici sono riaffiorate, come se non avessi fatto nessun trattamento per le cicatrici. Documentandomi, ho letto che la Rf non è in realtà il trattamento giusto per gli esiti acneici! Crea solo un gonfiore è un edema sottocutaneo che fa rialzare il fondo della cicatrice, dando l'illusione che la cicatrice sia migliorata. Questo effetto dura solo pochi mesi e non è definitivo. È davvero così? Ho consultato vari dermatologi i quali ritengono che il trattamento ideale sia il laser Co2 frazionato. Solo che uno di essi, mi ha detto che tra la rf e il laser è meglio la Rf perché gonfia di tanto il fondo della cicatrice e la migliora, mentre il laser fa "ricrescere" realmente la pelle nelle zone atrofiche, ma si tratta di una rigenerazione molto ridotta. Quindi, a parità di miglioramento sulle cicatrici, la Rf porterebbe a risultati migliori. Potete chiarirmi meglio le idee su quale sia effettivamente il trattamento che da maggiori risultati?
Gentile signorina se quando lei dice che si è documentata vuol dire che ha spulciato su internet vuol dire che ha letto solo fesserie senza alcuna informazione scientifica seria. Per il trattamento delle cicatrici acneiche la bontà del risultato è proporzionale al l'aggressività della metodica quindi il laser CO2 frazionale è certamente il migliore ma la mette fuori uso per almeno 20gg. Se ha avuto un buon risultato con la RF insista con quella anche se la dovrà ripetere nel tempo è un trattamento meno aggressivo e doloroso quindi, nel suo caso, con un miglior rapporto costo beneficio. Non si lasci poi truffare con queste macchinette strane come la spazzola ad ultrasuoni!!! Sono vere e proprie truffe che nel migliore dei casi non servono a nulla
Senza danno termico non c’è risultato. È il medico che applica la RF la macchina non agisce da sola la marca è irrilevante
Buongiorno, per le cicatrici esiste anche la tecnica della chirurgia non ablativa ( Felc)
dott.ssa A. Piga
gentile signora le due apparecchiature funzionano in modo diverso; personalmente le consiglio il laser CO2 per le cicatrici d'acne.
Buongiorno,
nel suo caso in base alla nostra esperienza si dovranno facilmente combinare diversi trattamenti, ma non conoscendo lo stato di salute generale e della sua pelle per poterla consigliare al meglio si rende necessaria una visita.
Cordiali saluti
Gentile paziente,
si tratta di due tecniche completamente diverse.
Vanno sicuramente ponderate in base al singolo caso, ma in linea generale possiamo dire che i risultati migliori si ottengono con il laser CO2 frazionato.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Buongiorno, in più di 20 anni di esperienza ho imparato che per ottenere un vero miglioramento delle diverse componenti della pelle (e si può!) bisogna utilizzare dei protocolli medici che integrino spesso varie terapie e tecniche, con una corretta diagnosi sul singolo paziente (leggi: ci vuole una visita!). Solo con questo tipo di “percorso” si riesce ad essere molto efficaci, senza "spingere" troppo sulla singola tecnologia. I risultati si integrano e si amplificano a vicenda, con un’azione sinergica e risultati finali belli e duraturi. Si tratta però di protocolli pubblicati su letteratura scientifica VERA nel corso degli ultimi 15-20 anni, non dell'apparecchio inventato l'altro ieri di cui si legge su internet. Attenzione quando il medico diventa un "venditore di apparecchiature" e lascia lei scegliere, come in pizzeria... la diagnosi precisa guida lo specialista (in Chirurgia plastica!) all’eventuale tecnologia che meglio lo può aiutare...troppo spesso vedo il contrario: tecnologia e nuovi macchinari che dettano un trattamento invece che un altro, con tanta pubblicità (perchè poi te li devi ammortizzare!) e niente scienza! Ci vuole una visita. A presto ☺
Le metodiche sono diverse e bisogna valutare la scelta a seconda del tipo e del numero delle cicatrici. il CO2 è molto più aggressivo e la mette fuori uso per diversi giorni
Gentile. Sono 2 macchine completamente diverse. Agire su una cicatrice cicatrice è sempre arduo e i risultati molte volte parziali. La radiofrequenza agisce dall'interno, il laser dall'esterno. Dipende anche dal tipo di cicatrici. Dott. Denis Spagnolo
Gentile utente, sono due macchinari completamente diversi.
A disposizione
Staff medico Biosphera Med
Gentile, il maccanismo d'azione NON è lo stesso e come ha già avuto avuto modo di capire lei stessa il trattamento migliore è il laser CO2 frazionato. Dottoressa Panzeri
In seguito ad un trapianto di capelli (ormai sono passati due anni) si sono presentati da subito dei brufoletti, che la mia dermatologa ha definito essere tante piccole cicatrici ipertrofiche, nella zona delle tempie dove sono stati innestati i bulbi. Ora ho un taglio corto e questi sono molto evidenti, volevo sapere se sia possibile utilizzare un laser o eventualmente qualche altra tecnica per lisciare la pelle in modo che risulti normale come era prima. Grazie in anticipo per l aiuto.
È necessaria una visita.Comunque nessun trattamento fa eliminare del tutto le cicatrici. Cordialmente. Dottssa Lia Solomon 6th
Salve sono un ragazzo, 30enne sudamericano con pelle olivastra, 4 anni fa sotto consiglio di un chirurgo estetico mi sono sottoposto a una serie di trattamenti laser con Palomar Starlux, devo dire che i risultati sono stati buoni ma non soddisfacenti sopratutto per le cicatrici sul naso e guancia destra, che sono rimaste quasi le stesse. Poi a volte capita che mi si formano delle micro lesioni a forma di cicatrici dalla notte al giorno mi basta dormire di lato per la mattina trovarmi con queste cicatrici, insomma dopo i trattamenti laser la mia pelle è diventata molto delicata, anche le macchie solari sono sempre in agguato, ho fatto una visita sta volta un dermatologo che sta volta mi ha consigliato il flaxer 3 sedute come minimo, ma non vorrei ripetere l'esperienza passata e ritrovarmi la pelle ancora più delicata e tendente a queste micro cicatrici, consigli? grazie mille
Salve non avendo una sua foto,le sconsiglio qualsiasi trattamento con il laser perché il risultato sarebbe una iperpigmentazione . Io farei altro .
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.