Soluzioni definitive per xantelasmi

amboc
29 nov 2021 · Ultima risposta: 25 mar 2022

Buongiorno, volevo sapere se effettuate la rimozione di xantelasmi e se si con quale metodo. Chiedo questo perché ho provato il laser ma dopo poco tempo si sono riformati. Sono alla ricerca di soluzioni definitive. Grazie

Annuncio

Risposte (16)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Buongiorno,
la soluzione meno invasiva e più efficace è sicuramente il Plasmage, che consente una rimozione veloce con un ritorno immediato alle proprie attività.
Consideri che gli xantelasmi hanno una recidività molto alta e quindi è possibile che si riformino anche nella stessa sede di rimozione..
Cordiali saluti.
Assistenza Clienti LaCLINIQUE of Switzerland

5 sedi di Locarno, Lugano, Milano...

Il laser è un ottimo trattamento per gli xantelasmi anche se possono recidivare

Elimino gli xantelasmi con il Plasma generato da un apparecchio: Plexr.
La rimozione è definitiva

Gentile signora,
l'asportazione chirurgica offre ottimi risultati, tuttavia non è possibile escludere che in futuro sorgano altri xantelasmi.
A disposizione.
Cordiali saluti

3 sedi di Perugia, Roma...

Gentilissima signora,
saranno sicuramente chirurgiche. Saremo lieti di darle tutte le informazioni del caso.
Lorella studio medico Dott. Giuliano Massimiliano.

Io uso il plasma. Se rimane qualche residuo, è facile Che a distanza di tempo, si riformino.

Eseguiti correttamente è molto difficile che recidivino

Buongiorno
purtroppo gli xantelasmi tendono a recidivare , non esiste una metodica risolutiva
Cordialmente Equipe Medica Centro Genesy

Per gli xantelasmmi non esistre una soluzione definitiva. Possono sempre recidivare

6 sedi di Lucca, Napoli, Pistoia...

salve, purtroppo gli xantelasmi tendono sempre a riformarsi perchè è un difetto del metabolismo e quindi la tecnica migliore è quella che li rimuove in maniera conservativa permettendo di poterli rimuovere successivamente senza complicanze. se si rimuovono in maniera troppo estesa poi la palpebra potrebbe avere difficoltà a chiudersi correttamente. Inoltre spesso infiltrano il muscolo sottostante quindi è importante andare alla giusta profondità nella rimozione sia con laser co2 che con la microchirurgia

7 sedi di Bergamo, Brindisi, Lecce...

Si riformano perche probabilmente ha una predisposizione , oppure alimentazione scorretta (piuttosto sbalsi dei valori del colesterolo che colesterolo sempre alto)
Comunque con plasma o laser le puo togliere ed con meno disagio post trattamento che la chirurgia

2 sedi di Firenze, Prato...

Il metodo che dá un minore rischio di recidiva è l’asportazione chirurgica, ma si deve sempre tenere presente che la predisposizione ad una ricomparsa di nuovi xantelasmi resta

3 sedi di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna...

non esiste un metodo definito perché per predisposizione si possono riformare

4 sedi di Como, Lecco, Milano...

il singolo xantelasma si rimuove definitivamente con la chirurgia, ma se ne possono riformare altri. Dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gli xantelasmi derivano da una predisposizione genetica quindi comunque li tolga, possono sempre recidivare.

Dott. Massimo Laurenza
4.9
(15)
Roma

Buongiorno, gli xantelasmi tendono a riformarsi, per cui nessun metodo di rimozione può garantirle che sia definitivo

3 sedi di Barletta-Andria-Trani, Roma...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Xantelasmi
11 Risposte, Ultima risposta: 6 apr 2017
Xantelasmi
15 Risposte, Ultima risposta: 11 ott 2020
Xantelasmi
18 Risposte, Ultima risposta: 14 ago 2018
Xantelasmi
36 Risposte, Ultima risposta: 27 nov 2018
Xantelasmi
6 Risposte, Ultima risposta: 5 giu 2023
Cicatrici
16 Risposte, Ultima risposta: 16 feb 2017
Xantelasmi
40 Risposte, Ultima risposta: 20 nov 2018
Xantelasmi
11 Risposte, Ultima risposta: 16 dic 2016
Dermopigmentazione
1 Risposta, Ultima risposta: 28 giu 2021
Xantelasmi
54 Risposte, Ultima risposta: 29 ott 2018

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore