Salve. il 30 aprile mi sono sottoposta ad un intervento di rinosettoplastica, il 3 giugno (dopo quindi 1 mese) sono andata alla visita di controllo e una narice risultava più alta dell'altra dunque il Dottore mi ha fatto una puntura di acido ialuronico per sciogliere i tessuti. Nonostante ciò, a distanza di un altro mese, la situazione non era cambiata, tant'è che il 16 luglio sono riandata e il Dottore mi ha somministrato un'altra volta dell'acido ialuronico. Ora dall'intervento sono passati quasi 3 mesi (il 30 luglio) e il mio naso è come in foto (sono di oggi 25/7/2025), capisco che la punta possa essere ancora gonfia ma io respiro peggio di prima e le narici mi sembrano strutturalmente diverse. Non credo che continuare a inserire acido ialuronico sia la soluzione, che comunque risulta essere temporanea e assolutamente non quello che cercavo quando ho scelto di sottopormi ad un intervento chirurgico. Vorrei capire se secondo voi sarà necessario un altro intervento, dopo ottobre quando saranno passati 6 mesi e il naso avrà quasi la sua forma definitiva o se è un problema tipico dei nasi in via di guarigione? Soprattutto sono preoccupata che il Dottore stia facendo finta che il problema non ci sia. Grazie.
Sicuramente per vedere il risultato definitivo dovrà attendere ancora 3 mesi, quando il gonfiore sarà risolto. Dalle foto sembra che la sua pelle non sia sottilissima, e questo può tardare la guarigione. Non credo che l’asimmetria delle narici si possa risolvere completamente, ma vale la pena attendere ancora qualche mese.
Dr Adriana Pozzi
Buongiorno. La punta del naso è molto gonfia. Forse si sbaglia si deve sgonfiare con Kenakort , un cortisone locale. L’acidi ialuronico aumenta il gonfiore. Ci vuole molto tempo e massaggiare. cordiali saluti dr Massimo Re
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.