Buongiorno dottori, ho fatto una mastoplastica additiva 4 anni fa, ho protesi polytech da 250. Il problema è che la consistenza è quella di 2 palline da tennis. Sono state così fin da subito ma il chirurgo mi aveva anticipato che ci sarebbe voluto fino ad un anno per vedere il risultato definitivo. A distanza di 4 anni però non è cambiato niente.
Preciso che 250 è una protesi piccola per il mio torace, che l’intervento non ha avuto complicanze e che visibilmente non si nota niente di particolare (le protesi sono bombate superiormente con un vuoto nel polo inferiore, ma la cosa non mi disturba, sono sempre state così, non si è avuto un peggioramento nel tempo)
Esiste un modo per ammorbidirle?
(Ne ho già parlato col mio chirurgo che mi ha detto che con le polytech la contrattura è assolutamente impossibile e che se non sono soddisfatta si potrebbe fare un lipofilling. )
Grazie delle vostre gentili risposte.
Risposte (12)
Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali
Buondì, non saprei la sua altezza, le dimensioni del torace, la forma del seno prima dell’intervento e neanche le dimensioni delle protesi per darti una risposta più concreta sulla scelta del chirurgo operatore. Eventualmente, mandami una foto di profilo e una frontale per creare un’idea più chiara visivamente. Le contratture capsulari si formano anche con le protesi Polytech.
🙏🙌🙏
3 sedi di Bari, Barletta-Andria-Trani...
· 6 ago 2021
Buongiorno. Serve una visita per stabilire cosa è successo. Da ciò che dice sembrerebbe una contrattura. Per risolverà andrebbe fatta una sostituzione delle protesi posizionandole retro muscolari. Cordiali saluti
9 sedi di Bari, Barletta-Andria-Trani, Brindisi...
· 6 ago 2021
Gentile signora,
sarebbe opportuna una visita per avere il quadro della situazione. Probabilmente le protesi si sono ruotate, motivo per il quale vede il vuoto nella parte inferiore. Il lipofilling quindi sarebbe inutile, ma andrebbero sistemate le protesi. Per ulteriori informazioni rimango disponibile, puo' trovare i miei contatti nel mio profilo.
Cordialita' MDG
Studio Medico SCEB
Dalla sua descrizione sembrerebbe una contrattura capsulare. Il vuoto al polo inferiore è sintomo di una protesi posizionata troppo in alto i risalita a causa della contrattura.
Non è possibile esprimere ulteriori parei in base alla sua descrizione. Anche in immagine fotografica potrebbe essere di relativo aiuto. Necessità di una visita
3 sedi di Catania, Messina, Siracusa...
· 5 ago 2021
È facile che si tratti di una contrattura da quello che lei racconta ma il suo chirurgo ha ragione a consigliarle un lipofiling per un miglioramento della situazione attuale
dopo 4 anni non esiste modo di ammorbidire la capsula, per cui l'unica possibilità è la cpsulectomia con sostituzione delle protesi e l'inserimento sottomuscolare. dr.Peroni Ranchet
Gentili Dottori, ho gia scritto qualche tempo fa e sono ancora nella stessa agonia. Primo intervento Giugno 2018 mastoplastica additiva a cui segue rotazione delle protesi. Settembre 2018 vengo rioperata, ristretta la tasca ed eseguita round block. Dopo 20 giorni compare sieroma che curo con drenaggi e cortisone. A dicembre sembra essere tutto passato ma il seno destro sembra di nuovo infiammato e sto riprendendo cortisone, mentre la protesi sinistra continua a ruotare se dormo sul fianco. Sono disperata! Ho cicatrici spaventose ed un seno orribile. Il chirurgo che mi ha operata mi ha abbandonata e non so come muovermi! Vi chiedo consigli perché ho paura e non so cosa fare! Grazie in anticipo per l'attenzione.
Risposte (7)
Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali
Chiedo aiuto ad uno dei dottori su Roma. Ho fatto un intervento di mastoplastica additiva 6 mesi fa... fin da subito ho avuto un seno proiettato verso l’alto e uno verso il basso, pensando che il seno orientato verso il basso poi ruotasse verso l’alto ma il mio chirurgo poi mi ha confermato che quella protesi è un centimetro e mezzo più alta quindi cambia la proiezione del seno perché è più abbondante nel polo superiore essendo poi una protesi tonda ad alta proiezione. Mi è stato detto che devo abbassare la tasca della protesi per avere i solchi uguali e la stessa proiezione! Il mio chirurgo non ha interesse a sistemare questo mio problema! Qualcuno può aiutarmi???? Grazie!!!!
Risposte (11)
Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali
3 sedi di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna...
· 28 mag 2019
Miglior risposta
Riparli col chirurgo che l'ha operata, perché solo lui potrà venirle incontro con le spese. Un altro chirurgo non potrà fare altro che applicare una tariffa piena.
Cordialità
dott.ssa Arianna Tinti
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.