Gentili dottori, mi chiamo Elena, ho 22 anni, sono alta 1.60, peso 56 chili, ho un ossatura nella media e fianchi molto pronunciati, essendo molto inesperta nel campo della chirurgia plastica e non essendomi mai sottoposta ad una visita con uno specialista vorrei chiedere a voi (tenendo presente le caratteristiche fisiche descritte) se sarebbe possibile con un intervento di mastoplastica additiva passare da una prima scarsa ad una terza abbondante, ovviamente so bene che non si può avere una risposta precisa in quanto prima occorrerebbe effettuare una visita, ma faccio questa domanda in quanto vorrei, non appena avrò le possibilità economiche, effettuare una mastoplastica additiva e quindi avere una visione generale di tutto. Grazie anticipatamente per le risposte.
Cara Elena,
un incremento volumetrico di due taglie è quello che generalmente si ottiene con l'intervento di mastoplastica additiva. Nel suo caso si devono poter valutare altri fattori (spessore della pelle, la forma del torace, forma del suo seno) per decidere che tipo di protesi utilizzare (rotonda o anatomica), il piano di inserimento degli impianti (sopra o sottomuscolare), il tipo di accesso (periareolare o al solco sottomammario).
Spero di poterle esserle di aiuto qualora decidesse per l'intervento.
Buona fortuna!
Dr. Manuel De Giovanni
MILANO-FIRENZE-ROMA
Buongiorno! La decisione del piano anatomico in cui posizionare la protesi dipende da molti fattori: le sue caratteristiche fisiche, i suoi desideri sull'aspetto del nuovo seno, la sua attività fisica abituale (lavoro e sport). Entrambi i piani (sottoghiandolare e sottomuscolare-dual plane) possono dare ottimi risultati. L'importante è adattare la tecnica a lei.
Dipende dalla conformazione del suo Seno . Se presente e già dotato di buona forma spesso un posizionamento retroghiandolare da un ottimo risultato con una convalescenza più breve . Chiaramente rimane necessaria una visita specialistica . Buona giornata
necessita una visita specialistica
Non si può rispondere seriamente senza una visita. Dr.Peroni Ranchet
Gentile paziente,
le richieste e le aspettative di cui parla a giudicare dal suo scritto potrebbero essere soddisfatte senza perdere in naturalezza ed armoniosità con le sue caratteristiche fisiche.
Sa benissimo che per una risposta più precisa resta indispensabile il momento della valutazione diretta: le protesi vengono infatti scelte in base a precise caratteristiche e misurazioni anatomiche imprescindibili dal momento della visita.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Salve signora Francesca, dipende dalla mammella inziale, se c'è ptosi da trattare, dallo spessore dei suoi tessuti e da tanti altri fattori.
Reputo pertanto inutile esprimere in maniera casuale la mia opnione.
Se vuole mi mandi delle foto per valutare il caso specifico.
Cara signora
Per quanto mi riguarda non esegui tipi di interventi standard applicabili per tutte le pazienti. Ogni caso è singolo, e la scelta di tutte dell’accesso, del posizionamento e della protesi va discussa in sede di visita.
Cordialmente
Dr. Angelo Sapuppo
Specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
Gentile paziente,
per risponderle in maniera seria ed accurata comprenderà bene che è indispensabile una valutazione diretta.
Le consigliamo pertanto di eseguire una valutazione specialistica con un chirurgo plastico.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Gent, ogni chirurgo ha le sue preenze, personalmente userei protesi userei protesi rotonde da 300 cc. con incisione periareolare e posizionamento dual plane. Ovviamente è un'ipotesi da verificare alla visita. Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
La visita è il momento principe per una valutazione dell'intervento: il chirurgo deve rilevare i suoi parametri, prendere le misure e fare un progetto che sia armonioso con la sua struttura, venendo incontro ai suoi desiderata. La scelta della tecnica e delle protesi viene di conseguenza. Se è in buona salute in generale, personalmente, preferisco un intervento in narcosi: sta meglio la paziente, sta meglio il chirurgo. Auguri MB
Buonasera,
come volume resterei sui 380cc, personalmente le consiglio protesi ergonomiche motiva ad alta o media proiezione, in base ai sui gusti.
Tecnica dual plane.
L'incisione è da valutare in sede di visita, in quanto bisogna stabilire la situazione attuale di partenza, se l'areola fosse medio/grande inciderei su questa.
Cordialmente
Dottor Cristiano Biagi
dual plane 300 cc tranS areolare a goccia
Non conoscendo il suo caso le posso dire che se è molto magra le consiglio l’impi In dual plane con taglio emeperiareolare inferiore e sicuramente anestesia locale!
Non si può generalizzare, di solito meglio l'accesso sottomammario. Meglio la protesi tonda in tecnica dual Plane. Descriva anche in pvt le sue mammelle o mandi delle foto
Buongiorno premesso che per una risposta definitiva è necessaria una visita medica le posso dire che nella stragrande maggioranza dei casi eseguo l'operazione in anestesia generale con ricovero in DH usando protesi tonde microtesturizzate poste in un piano sottomuscolare dual plane attraverso incisione sottomammaria. La dimensione viene scelta con l'ausilio di una simulazione prima del giorno dell'operazione. Visiti il mio sito web per vedere alcuni casi e avere maggiori informazioni. Cordiali saluti dottt Campiglio
Gentile paziente,
le consigliamo di parlarne con uno specialista in corso di valutazione diretta.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Gentile utente, per esser possibile è possibile, bisogna però, in sede di visita medica, capire se può essere una cosa sensata.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
Cara paziente,
se decide di eseguire l'intervento, si fidi e si affidi al chirurgo che la seguirà e che lei sceglierà. Sarà lui, in accordo ovviamente con lei, a scegliere il tipo di protesi e la tecnica chirurgica che meglio si adattano alle sue caratteristiche ed aspettative.
In caso contrario, il consiglio è quello di desistere e rimanere serena.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Mai esagerare! Questo è il mio spassionato consiglio quando mi trovo davanti una giovane paziente con le misure che lei descrive. 300 cc sono gia delle belle protesi piuttosto voluminose che le danno una terza misura abbondante. per poterle dire se ad alto basso o medio profilo ho bisogno di visitarla. Per l'inserimento io utilizzo la tecnica dual plane, ossia la parte superiore della protesi viene inserita sotto muscolo e quella inferiore sottoghiandola. Con questa tecnica si evita nelle persone molto magre il rischio che si possa sentire il bordo della protesi. Per la forma consiglio sempre le tonde che, se ben posizionate e soprattutto alla sua età danno un effetto ottimale.
Buona serata
Gentile a si affidi ad un chirurgo di fiducia e valutate insieme questa esigenza in sede di visita preliminare.
Essendoci poca stoffa posizionerei la protesi da 320cc a goccia con tecnica chirurgica double plane in poco tempo saranno bellissime
300 va bene ma le metterei anatomiche
Gent. terza o quarta, rifatta o rale: mi sembra molto confusa su quello confusa su quello che vuole ottenere, se poi anche una protesi da 400 c.c. le sembra piccola forse si impone una pausa di riflessione con se stessa. Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
Gentile, è importante che lei comunichi al chirurgo che la opererà quali quali sono i suoi desideri, anche facendo vedere l'immagine di un seno che le piace. Sarà il chirurgo che lè spiegherà come soddisfarla, tenendo conto delle sue proporzioni toraciche e delle sue caratteristiche fisiche. È il professionista che conosce i limiti delle tecniche e che sceglie le misure protesiche. Lei può scegliere il professionista a cui affidarsi. Cordiali saluti
Buongiorno, la scelta della protesi si effettua durante la visita in base ad una serie di misure del seno e del torace. Il consiglio è di affidarsi ad un chirurgo di sua fiducia e valutare insieme il risultato. Non ha senso provare a pensare lei il tipo di protesi da utilizzare, cerchi di far capire al chirurgo il risultato che deriderebbe e insieme valutate la migliore soluzione possibile, come sono solito fare con le mie pazienti. Solitamente si eseguono infatti sia misurazione che valutazioni fotografiche così da poter rispondere a tutti i dubbi della paziemte e consigliarla al meglio. Dott. Maurizio Otti. - Roma
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.