Buonasera, mi sono operata di mastoplastica, dopo due allattamenti, seno piccolo svuotato e cadente. Dopo il primo intervento il seno sinistro ha una contrattura, seno deformato rispetto l'altro. Mi riopero al seno sinistro, cambiando la protesi, ma dopo poco succede la stessa cosa. Disperata decido di togliere tutto, purtroppo il seno oltre a rimanere piccolo e svuotato non è comunque uguale. Cicatrice sotto seno che lo fa essere diverso dall'altro. A distanza di un anno mi consigliano un quarto intervento con protesi in poliuretano. Cerco un consiglio. Sono molto sfiduciata purtroppo.
Buonasera Signora, il Suo caso come del resto casi simili necessita di una valutazione approfondita; le complicanze fanno parte purtroppo della chirurgia, e anche se dolorose vanno accettate, ma si possono risolvere; la scelta delle protesi - poliuretano certamente è raccomandabile dopo due contratture - è solo un aspetto del piano chirurgico ricostruttivo. Sono a disposizone per una valutazione diretta a studio. Un cordiale saluto

Le protesi rivestite in poliuretano sono spesso consigliate nei casi di recidiva di contrattura capsulare perché aderiscono meglio ai tessuti, si muovono meno e, in generale, hanno una minore probabilità di sviluppare una nuova contrattura. Non rappresentano una garanzia assoluta, ma per pazienti con una storia simile alla tua possono essere una soluzione valida da considerare. Esiste anche la possibilità di combinare il lipofilling con una protesi più piccola, riducendo così il rischio di una nuova contrattura e ottenendo comunque un risultato più armonioso. Va comunque ricordato che ogni caso è diverso, e per questo è sempre fondamentale effettuare prima una consulenza personalizzata con il chirurgo.
Buongiorno purtroppo sono complicanze possibili ed è stata infornata nel consenso informato A Massimo Re è successo con una paziente sempre dallo stesso seno che poi abbiamo scoperto che aveva rialzi della pressione che la provocavano delle raccolte di sangue intorno alla protesi e
aveva insofferenza verso i drenaggi. Gli esami erano sempre regolari. In un anno
produceva una capsula veramente esagerata. Con drenaggi tenuti più a lungo e compressioni con guaine apposite il problema è stato risolto. Le consiglio di rivolgersi al suo chirurgo e seguire scrupolosamente le indicazioni postoperatorie per le protesi usi protesi di qualità secondo quelle che le consiglieranno. Le poliuretano vengono usate in alcuni casi di ricostruzione Di solito hanno minori complicazioni di produzione di capsule periprotesiche
cordiali saluti dr Massimo

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.