Gentili Dottori, documentandomi su siti americani specializzati ho trovato varie documentazioni inerenti ad alcuni casi di danni permanenti a uno/entrambi gli occhi dopo filler o lipofilling nella zona perioculare. Sembra che a volte sia accaduto anche dopo aver effettuate tale piccolo intervento in altre zone del viso. Tali danni in alcuni casi hanno portato persino alla cecità del paziente. Dunque, oltre a chiedermi il perché facendo ricerche in italiano, invece, non si trovi nulla(mentre in lingua inglese si trovano anche vari documenti scientifici di indubbia attendibilità ) volevo chiedere a voi medici delle spiegazioni a riguardo: -Come può succedere? Qual è la causa del problema? -È una cosa trascurabile o c'è rischio concreto nelle mani anche del più bravo medico estetico/chirurgo plastico? - Nel caso in cui ci si sottoponga a questi tipi di interventi e malauguratamente dovesse accadere qualcosa del genere, il problema alla vista è immediato o avviene/può avvenire a distanza di tempo dall'intervento?
In attesa di un vostro parere medico vi ringrazio anticipatamente.
Sono complicanze descritte, e ne ho viste ad oggi 4, di cui una con cecità parziale. (In italia) Possono insorgere immediatamente o nell’arco di 24 ore.
In mani esperte è complicanza quasi impossibile con un lipofilling
Gentile paziente,
questi danni molto rari, sopraggiungono immediatamente e sono generalmente causati dall'imperizia di chi procede al trattamento.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
In mani esperte è raro che si possano verificare complicanze tali da comportare la cecità .
Egr.Marco,
incidenti di questo tipo possono accadere solo se si fanno manovre assurde, che sono inconcebili da parte di un medico capace. I danni sono immediati.
Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet
La cecità dopo filler e Lipofilling è una complicanza rara in mani esperte. È legata a un in annullamento dei vasi nella zona oculare che entrano in comunicazione con quelli retinici (vasi angolari). Con la tecnica adeguata (strumenti smussi e piani anatomici corretti) il rischio è bassissimo.
Il danno è permanente ma avviene in genere immediatamente e non a distanza di tempo.
Spero di essere stato utile
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.