Ero perplessa, ma la zona trattata non compromette l’ espressività, ossia la zona tra gli occhi, la zona sopracciliari è il contorno occhi. Un...
Leggi di più
Hai aggiornamenti? Racconta alla community i tuoi progressi!
Torino (Città)
Il trattamento non vale la pena
Segnalato da MaRtAFu. La 72% dei pazienti ha indicato che è stato utile.
Nel 2022 mi sono sottoposta ad un lipofilling per riempire una piccola depressione al centro della fronte e per definire il mento. A parte il gonfiore molto importante che non ha accennato a migliorare per tutto il primo mese, il risultato direi molto deludente. Fin dall’inizio avevo avuto l’impressione che l’intervento non fosse riuscito in modo ottimale, non per quanto riguardava la fronte ma il mento, mi sono però fidata del dottore che mi ha rassicurata dicendomi che c’era solo bisogno di dare del tempo al grasso impiantato di assestarsi. Bene, il tempo mi ha dato ragione: il mento a distanza di qualche mese (quindi ormai a gonfiore/ematoma risolto) risultava assolutamente innaturale e proiettato verso l’alto (creando quindi un antiestetico effetto quasi squadrato di profilo). Confronto con il dottore alquanto deludente in quanto non si è preso nessuna responsabilità per il risultato, dicendo che comunque un miglioramento c’era stato e che in ogni caso lui non può garantire un risultato ottimale e/o uguale ai suoi disegni pre operatori, perché il post operatorio è sempre diverso per ognuno. Io allibita, della serie “mettermi al corrente dei rischi prima dell’operazione sembrava poco professionale?”. Fortunatamente ho avuto la disponibilità economica per rivolgermi ad altri medici per cercare di migliorare almeno un pochino la situazione. Dopo qualche iniezione di acido desossicolico per cercare di andare a sciogliere le cellule adipose e un leggero filler, ad oggi posso dire che la situazione è di molto migliorata rispetto a qualche mese fa, sicuramente complice anche il fatto che il lipofilling (spiegatomi dal dottore come permanente) ha una buona durata nel tempo, ma non è di certo illimitato. La fronte sta lentamente tornando come prima, e sicuramente qualcosa si è riassorbito anche nel mento. A chiunque stia prendendo in considerazione questo intervento consiglio di informarsi e pensarci molto bene, non è una passeggiata e se il risultato non è quello sperato, migliorarlo non è né semplice, né veloce e nemmeno economico. Piuttosto, iniziate con del filler di acido ialuronico come primo approccio e poi in un secondo momento valutare qualcosa di un po’ più duraturo. So che le cose gravi nella vita sono altre, ma ho davvero passato un anno e mezzo di bruttissimi momenti. Non mi sentivo a mio agio ad uscire di casa, ad andare al lavoro, ad uscire con gli amici e ancora adesso ci sono dei giorni in cui faccio fatica a sentirmi bene, e la sensazione di ansia, rabbia e frustrazione non la auguro veramente a nessuno. Anche confrontando delle foto prima/dopo non posso non ammettere di avere un viso più armonioso, se potessi tornare indietro nel tempo non farei nulla. Spero che la mia esperienza possa essere d’aiuto a qualcuno!
Ti è piaciuta l'esperienza? Raccontaci la tua qui!
Ero perplessa, ma la zona trattata non compromette l’ espressività, ossia la zona tra gli occhi, la zona sopracciliari è il contorno occhi. Un...
Leggi di più
Sono stata fortunata a trovare la Dottoressa Martinelli. Soffro di acne al viso e porto brutte cicatrici da acne passata. Mi sono rivolta alla dottoressa chiedendole un aiuto a migliorare la situazione della mia pelle. E sono molto soddisfatta...
Leggi di piùMi sono rifatta il naso perché non mi faceva sentire a mio agio. Dopo essermi guardata in giro per chi potesse fare al mio caso, ho deciso di...
Leggi di più



Tutti i contenuti di questa pagina sono stati generati da utenti reali del portale e non da dottori o specialisti.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.