

Salve a tutti, sono un ragazzo di 25 anni che si è recato nel giorno 28 febbraio dal dermatologo per rimozione di 2 angiomi sul viso. Il dermatologo, nonostante gli avessi detto prima di iniziare, di non colpire una crosticina rossa di un brufolo (che poteva essere scambiata per un angioma), sbadatamente l'ha colpita lo stesso (oltre agli altri 2 angiomi). Il risultato è che la zona si è infiammata ulteriormente e si è creata una crosta molto più grossa, che alla sua caduta ha lasciato un solco molto evidente. È stato eseguito un laser vascolare YAG fluenza 130 j/cmq. Sono molto preoccupato che questo solco/segno rimanga evidente, sia per la depressione che per la colorazione e sinceramente anche molto arrabbiato, perché sono uscito indenne da un'acne giovanile molto aggressiva e farmi deturpare il viso adesso, per la superficialità di un professionista. Sono andato per togliere 2 angiomi e ora mi ritrovo con una cicatrice in pieno volto. Secondo voi è una cosa risolvibile? Probabilmente mi sono fatto prendere dall'ansia, è passato solo 1 mese, ma sono molto arrabbiato. È possibile che il solco e il colore siano così solo perché è passato 1 mese e che la situazione si riassesti da sola? O devo chiedere al mio dermatologo di fare qualcosa? Io pretenderei come minimo che cerchi di porre riparo al danno gratuitamente. Vi ringrazio, Francesco.
Ne parli col dermatologo. Il segno è minimo andrà via col tempo
In genere devono passare almeno 6 mesi per poter valutare la cicatrizzazione.
Sicuramente tenderà a ridursi fino a scomparsa, altrimenti ci sono metodiche che la aiuteranno a farlo.
Cordiali saluti
Vorrei tranquillizzare il paziente, il segno si risolvera' col tempo , a volte l'accanimento peggiora la situazione clinica. Wait end see
Buongiorno per la risoluzione di una cicatrice bisogna aspettare almeno un anno . In particolare per il colore . Dovesse rimanere la depressione con un goccino di acido ialuronico si può risolvere.
Gentile paziente,
dalla foto la lesione sembra essere di minima entità. E' trascorso poco tempo dalla seduta. Col tempo la fossetta si appianerà da sola
Deve solo aspettare e si risolverà con il tempo. In ogni caso parli con il suo medico
ne parli col suo dermatologo, comunque è ancora presto
saluti
nicola catania
Buongiorno occorre attendere almeno 6 mesi perché la cicatrice si stabilizzi, nel frattempo usi una crema a schermo totale per evitare pigmentazioni e si mantenga in contatto col suo dermatologo per seguire la guarigione, cordiali saluti Dr Malloggi
Dovrebbe guarire o attenuarsi moltissimo col tempo. per ora deve avere la pazienza di aspettare circa 6 mesi, proteggersi dal sole per tutto questo periodo e rimanere in contatto con chi l'ha trattata
Il segno sembra di lieve entità e dovrebbe risolversi con il tempo. Si tenga in contatto con il dermatologo
Buongiorno la situazione si normalizzerà nell'arco di 6-8 mesi deve solo avere pazienza al massimo passata questa emergenza ritorni dal suo medico per valutare insieme il processo di guarigione. Le auguro una buona giornata
Buongiorno, purtroppo, la asportazione traumatica della crosta, dopo un intervento con laser su angiomi, causa questo effetto cicatriziale. Il tempo comunque è breve, per una definizione dell' esito finale. Non prenda sole, e parli con il suo medico, per programmare dei controlli successivi .
dalla foto.. sembra un problema che nel tempo dovrebbe scomparire ma... si rivolga con fiducia al suo dermatologo.. in ogni caso è bene che la situazione venga seguita da lui... un mese è un tempo molto breve..
Mi sembra un esito che talvolta si può verificare, l’unica cosa che posso dire è che non capisco come mai queste cose non vi siano esplicitate nel consenso informato. Comunque la cosa rientrerà spontaneamente nel tempo (diversi mesi) se ha dubbi chieda al suo dermatologo
Conviene sempre parlare con chi ha eseguito il lavoro, di solito la lesione tende a guarigione spontanea senza reliquati. Appena caduta la crosta può sembrare brutta, ovviamente andrebbe esaminata da vicino per cui come detto sopra in prima battuta la faccia vedere al dermatologo che ha eseguito l'intervento
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.