Informazioni
- Vedi il telefono
Il Dott. Catello Savarese è un dottore in medicina estetica che svolge e lavora da molti anni in questo campo, raggiungendo eccellenti traguardi evidenziati nei trattamenti che esegue, personalizzando ogni cura a seconda delle esigenze più particolari del paziente. Si laurea in Medicina e Chirurgia presso la facoltà "Federico II" di Napoli, e nello stesso ateneo partenopeo si abilita alla professione medica. Si specializza sempre a Napoli in Dermatologia e Venereologia e risulta iscritto all'ordine provinciale dei medici chirurghi di Napoli con tessera numero 27472.
Il Dott. Catello Savarese è un medico specializzato in dermatologia ambulatoriale generale ed esercita la libera professione da molti anni, vantando una grande competenza nel settore che gli ha permesso di essere conosciuto e noto nel panorama della medicina estetica. Realizza operazioni di vario tipo, sempre nella massima sicurezza e professionalità con l'unico scopo di soddisfare la vasta utenza, per cui ormai è un punto di riferimento per tutto il territorio di competenza. Il Dott. Catello Savarese ha frequentato numerosi corsi di aggiornamento, convegni, seminari e meeting, anche come relatore, sia in ambito nazionale che internazionale. Grazie alla sua formazione e alle consolidate conoscenze cliniche, si serve di apparecchiature all'avanguardia, utilizzando le tecniche più innovative per i trattamenti che propone ai suoi pazienti.
Nell'area della dermatologia ambulatoriale lo specialista opera in anestesia locale eseguendo asportazioni di neoformazioni benigne (come nei o fibromi) della cute o di natura maligna (come melanomi e neoplasie), ma anche eseguendo piccoli interventi più ordinari per rimuovere verruche, cheratosi, fibropapillomi. Nell'ambito della medicina estetica si occupa di trattamenti mirati a dare un aspetto più giovane al viso e alla pelle, come peeling, dermoabrasione e trattamenti antiaging.
Ubicazione
Lo studio medico del Dott. Catello Savarese è situato a Castellammare Di Stabia in provincia di Napoli.