Ho effettuato una blefaro non chirurgica mediante anestesia locale in pomata ed utilizzo del plexr. Iniziavo ad accusare fastidio di pesantezza delle palpebre. La seduta nel mio caso è durata circa 40minuti , non ho avvertito alcun dolore. Si sono formate delle crosticine che nel giro di 7giorni sono scomparse , ho effettuato un trattamento con uno skin cover protettivo consigliato dalla dottoressa fino a guarigione completa. Risultato perfetto senza alcun segno, la pelle si è rigenerata . Consiglio ✨
Il 19 dicembre 2019 ho eseguito una blefaroplastica con plexer e non so se mi ha lasciato le cicatrici, perché il quarto giorno vedendo le croste molto secche e poi mi sono lavato la faccia. Come me la sono lavata vedo che cade una Crosticina allora continuo a insistere e ne cadono altre. In alcuni punti ho anche insistito sbagliando sicuramente. Ora che sono passati quasi 2 mesi è normale che mi si vedono i segni degli spot del plexer. Anche se si vedono solo sotto una determinata luce però i segni ci sono ancora e non so se è normale che dopo tutto questo tempo non si siano amcora richiusi. Ora sto usando Cicavit con la protezione SPF 50+ che mi protegge dal sole e aiuta a cicatrizzare.Sicuramene ho sbagliato a togliermi le croste prima del tempo ma non so se andrsso queste cicatrici mi rimarranno per sempre.