Buon pomeriggio,
Anni fa ho fatto un operazione per le vene varicose che mi erano apparse su una gamba come conseguenza di un colpo, ho deciso di operarmi solo per motivi estetici perchè non mi davano problemi. Dopo 3 anni adesso le varici mi sono riapparse (più piccole e sempre senza fastidio) ho pensato di fare un tatuaggio per tappare quesa zona dalla cicatrice e dalle nuove varici si può fare o non si dovrebbe tatuare sulle varici?
Vi ringraizo per l'aiuto
I problemi vanno risolti non coperti. Ora non so che patologia avesse ne chi è come l'abbia operata ma se c'è una recidiva anche se non le danno fastidio, lei deve andare da un chirurgo vascolare fare degli accertamenti e risolvere il problema perché l'insufficienza venosa delle gambe se non trattata si aggraverà sempre e le creerà sicuramente problemi. Le telangectasie degli arti inferiori non sono un problema estetico sono una malattia sostenuta da una mutazione genetica che va trattata dallo specialista adatto quindi da un chirurgo vascolare che può risolvere il problema in ospedale col SSN

            Gent.le Sig.ra, forse prima di pensare ad un nuovo tatuaggio, le consiglio di risolvere il suo problema vascolare.
Cordiali saluti
Dr. Francesco Colla
MEDICAL LASER CLINIC
        
consulti un angiologo
            Le consiglio una visita angiologica.
Cordialmente
Dr.Lia  Solomon
        
le consiglio innanzitutto una visita specialistica ed in autunno farà il trattamento ritenuto
            Gent.le Sig.ra, i capillari e le vene si curano con la stagione fredda. Vada intanto a fare una visita da uno specialista in chirurgia vascolare.
Cordiali saluti
Dr. Stefano Anderluzzi
MEDICAL LASER CLINIC
        
Lei non è impaziente semplicemente fa un altro mestiere e non conosce la fisiopatologia del circolo venoso. L’intervento lo può fare quando vuole ma per un risultato ottimale deve aspettare periodi più freschi. Comunque vada da un chirurgo vascolare e segua il suo consiglio perché è l’unico specialista che può darle un risultato ottimale. Le vene varicose non sono un problema estetico ma una malattia che va curata dallo specialista giusto e può farlo anche in ospedale col SSN. Metodiche alternative sono da evitare accuratamente

            Buongiorno 
terapia consigliata TRAP eseguita presso il N/s centro di Roma
ma è necessario indossare gambaletto a compressione terapeutica.
Distinti saluti
Dott. Luigi Catania
        

per un parere attendibile necessita una visita specialistica.
            Gentile signora,
non è possibile aiutarla senza una visita diretta.
Staff Medico Biosphera Med
        
            Gentile paziente,
impossibile risponderle in maniera accurata senza una visita diretta o quanto meno un'immagine fotografica.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        
Gentile, servirebbe almeno una fotografia per dare un parere. Dottoressa Dottoressa Panzeri
            Gentile utente, si rivolga presso un centro ospedaliero di vulnologia.
Cordiali saluti
Staff medico Biosphera Med
        
            Gentile paziente,
il consiglio è sicuramente quello di rivolgersi ad un centro ospedaliero a lei vicino che possieda un servizio di chirurgia vascolare e chirurgia plastica.
Una volta inquadrato il problema nel suo insieme, sarà possibile prendersi cura delle lesioni ulcerose, attraverso cicli di medicazioni avanzate in un ambulatorio dedicato (solitamente presso un reparto di chirurgia plastica).
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
        
            Gent. signora,
la mamma è diabetica?
ha una grave insufficienza venosa (o più probabilmente insufficienza mista artero-venosa).
Presso il Policlinico dell'Università di Pisa esistono una Chirurgia Vascolare e una Chirurgia Plastica di grande livello.
Spesso queste Strutture hanno un ambulatorio di Vulnologia (trattamento di ulcere, piaghe e ferite difficili) dedicato proprio a trattare situazioni come quelle della sua mamma. Si rivolga a loro e vedrà che potranno offrirle tutta la competenza necessaria
        

            Gentile signora, dalle foto sembra che l'ulcera si sia rimarginata ma tutto il resto della gamba risulta probabilmente affetto da un'infiammazione credo cronica che ha determinato sofferenza vascolare. Sua madre ha bisogno di essere valutata da un vulnologo ( specialista in ulcere ) e quindi questo portale risulta non adatto, noi ci occupiamo di estetica. 
Cordialmente,
Dottoressa Panzeri
        
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.