Salve, Sto effettuando delle sedute laser per la rimozione di un tatuaggio recente alle sopracciglia. Sono alla seconda seduta e questo è il risultato. Volevo domandare se il trattamento potesse essere effettuato anche non da un medico, dato che sono sicura che l’operatore che sta svolgendo il lavoro su di me non sia un medico. In secondo luogo, vorrei domandare quante altre sedute saranno necessarie circa per eliminare il lavoro.
Grazie
Gentile Sig.ra Flaminia,
i laser che vengono utilizzati per la rimozione dei Tatuaggi possono essere utilizzati solo da medici; il numero esatto delle sedute è difficile da poter stimare a priori, dipende da molti fattori, come l’area del corpo trattata, le dimensioni del tatuaggio, la quantità e la qualità del tipo di inchiostro utilizzato, il colore del tatuaggio, il fototipo della pelle e la profondità del pigmento del tatuaggio nella cute. Consideri comunque ancora almeno 4/5 sedute, salvo complicazioni.
Grazie.
Cordialità.
Gentile paziente,
i trattamenti con laser dedicato per la rimozione dei pigmenti da tatuaggio possono essere eseguiti solamente da personale medico, dunque se ha dei dubbi vada a fondo della questione.
Per quanto riguarda il numero di sedute necessarie, questo non è facile da prevedere perchè dipende da svariati fattori fra i quali soprattutto il tipo di pigmento utilizzato e l'epoca del tatuaggio stesso.
Cordialmente Equipe Medica CENTRO GENESY
Lo faccia rimuovere in autunno da un medico con laser
deve essere fatto da un medico. dr.Peroni Ranchet
Laser di tipo
Medicale, quindi solo medici.. occorrono diverse sedute, a seconda del pigmenti, della profondità e di altri fattori soggettivi.
La rimozione dei tatuaggi è riservata ai medici, il numero delle sedute è variabile comunque quasi mai meno di 8/10 sedute
Concordo con quanto detto dai colleghi, si sinceri del titolo dell'operatore, i Laser di questo tipo devo essere usati solo da Medici. Cordiali saluti
se pensa che l'operatore non sia un medico si informi sui suoi attestati e diplomi. è illegale abusare della professione medica.
Signora cara solo chi è medico è ancora meglio se ha una specializzazione attinente la pelle o ha fatto dei master o corsi in tecnologie elettroottiche capisce di lunghezza d’onda, targets etc.., che le estetiste facciano il loro lavoro e voi pazienti affidatevi solo a Medici....
Cordialmente grazie
Dott Marco Gerardi
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.