Salve, tre mesi e mezzo fa mi sono sottoposta a una rimozione di un vecchio tatuaggio alle sopracciglia, presumibilmente con laser q swtiched. Il trattamento è stato molto doloroso per la velocità con cui è stata eseguita l’operazione e, all’uscita ero molto confusa con sangue e liquido. Ad oggi ho zone bianche senza ricrescita di peli, è possibile che torneranno come prima? Grazie.
Salve, dopo un trattamento laser per la rimozione di tatuaggi alle sopracciglia (probabilmente con Q-switched), può capitare che ci siano zone temporaneamente depigmentate e con ridotta ricrescita dei peli.
Tuttavia, se a oltre tre mesi non si nota alcun miglioramento, è possibile che ci sia stato un danno più profondo ai melanociti o ai bulbi piliferi.
Una valutazione in presenza è fondamentale per capire se si tratta di un effetto transitorio o permanente. In alcuni casi si può osservare una ripresa parziale nel tempo, ma non è sempre garantita una restitutio ad integrum.
Le macchie ipocromiche o depigmentate (cioè più chiare) sono purtroppo un possibile effetto collaterale della rimozione laser, soprattutto se il trattamento è stato particolarmente aggressivo o eseguito con parametri elevati. Si tratta di aree in cui la melanina è stata temporaneamente (o, in alcuni casi, permanentemente) danneggiata. In molti casi, la pigmentazione può tornare gradualmente nel corso di 6-12 mesi, ma non sempre completamente. L’esito dipende da diversi fattori: tipo di pelle, potenza del laser, modalità di applicazione e capacità rigenerativa individuale. Evita ulteriori trattamenti sulla zona per almeno altri 2-3 mesi.
Proteggi la pelle dal sole con SPF 50+: l’esposizione solare potrebbe peggiorare la depigmentazione.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.