Buongiorno, Ho eseguito una mastoplastica additiva quasi sei anni fa con un chirurgo molto esperto. Ho avuto un post operatorio difficile e più lungo della media per un problema di coagulazione non visibile dagli esami pre operatori di rutine che ha fatto sì che io abbia impiegato più tempo a coagulare. Sto indagando la cosa con esami a livello genetico anche in vista di gravidanza o altri interventi chirurgici, dopo che da esami del sangue un po' più approfonditi non era uscito nulla al di fuori dei limiti. Scrivo perché ho notato qualche giorno fa che la protesi destra è scesa appena sotto il solco sotto mammario e la posso proprio toccare. Quando alzo il braccio torna in posizione. Ho già contattato il medico che mi ha operata che mi vedrà mercoledì, ma nel frattempo volevo anche chiedere un parere qui a chi magari ha già visto situazioni simili. Sono preoccupata perché non vorrei sottopormi nuovamente ad un intervento chirurgico. Vorrei comunque capire (so che necessito di una visita per valutare la situazione) se è qualcosa che si può tenere così oppure peggiorerà e devo operare per forza. Grazie.
            Buongiorno. 
Le consiglio di rivolgersi al suo chirurgo molto esperto che le darà risposte esaurienti. D’altronde dalle foto la situazione appare normale. 
cordiali saluti dr Massimo Re
        
            dopo sei anni c'è stato un assestamento della protesi di lieve entità.
Dr. Peroni Ranchet
        
Salve, dalla foto si può ipotizzare un lieve bottoming out della protesi, legato anche al passare del tempo, 6 anni non sono pochi; l'inestetismo è lieve, valuti col suo chirurgo se correggerlo o meno: va rifissato il solco sotttomammario ( e lo farei anche dall'altro lato...). Un saluto
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.