Info su farmaci e intervento di mastoplastica additiva

Fm_
14 gen 2025 · Ultima risposta: 23 gen 2025

Buonasera Dottori, vorrei avere delle info in via preventiva. Da una settimana ho contratto lo streptococco agalactie (trovato con un tampone vaginale completo) e ancora non sono riuscita a guarire dalla vaginite batterica. Ho assunto come antibiotico locale: cleocin, e vari integratori con d-mannosio. Ho poi fatto Ialuronidasi al labbro superiore per la migrazione di un filler e a seguito di questo, causa gonfiore e febbre, ho assunto deltacortene e Tachipirina. La prossima settimana dovrò fare le analisi del sangue (saranno passati 10 giorni dall’assunzione dell’antibiotico come consigliato). Volevo sapere, se gli esami del sangue fossero nella norma, potrei sottopormi all’intervento di mastoplastica additiva o, vista la situazione un po’ particolare, è rischioso o sconsigliato? Non so se questi farmaci potrebbero interferire con i farmaci dell’anestesia o se comunque con una infezione batterica non risolta del tutto è sconsigliato procedere. Ringrazio di vero cuore anticipatamente. Cordiali saluti.

Annuncio

Risposte (8)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Buongiorno, purtroppo ci sono al mondo dei microbi resistenti a tutti gli antibiotici soprattutto in strutture non idonee e in certi paesi dove si fanno viaggi per chirurgia low- cost e dove questi microbi sono fuori controllo sanitario. Il fenomeno è dovuto all’abuso di antibiotici e al loro cattivo utilizzo con dosi troppo basse e durata insufficiente.
Può essere pericoloso affrontare interventi troppo presto e che non si sia sicuri di essere guariti. Può andare incontro a complicazioni serie e lunghe da trattare
cordiali saluti dr Massimo Re

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

Buongiorno le protesi sono un corpo estraneo a tutti gli effetti e si devono impiantare in condizioni di salute ottimali. Deve attendere di stare bene.
Cordiali saluti

Salve, è consigliabile attendere la risoluzione di tutti i processi infettivi in atto. Cordialmente,
Dott. Lorenzo Gasco

4 sedi di Alessandria, Milano, Torino...

È più prudente aspettare che si negativizzi il tampone.

4 sedi di Milano, Novara...

Assolutamente imprudente effettuare un intervento di mastoplastica additiva con una situazione generale come la Sua. Il mio consiglio é di rimandare l'intervento a quando stará DAVVERO bene e senza problemi né di infezioni né di altri processi infiammatori in corso.

Prima di sottoporsi all’intervento di mastoplastica additiva, e’ fondamentale che qualsiasi processo infettivo sia risolto.

Cordiali saluti
Dr Adriana Pozzi

3 sedi di Ravenna, Rimini...

Salve, prima di sottoporsi alla masto è opportuno risolvere ogni tipo di infezione in atto. Quando il tampone vaginale sarà negatico potrà operarsi. Un saluto

11 sedi di Belluno, Genova, La Spezia...

Buongiorno, gli esami diranno se la sua infezione è risolta, nel qual caso nessun problema per l'intervento. Dr. Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Mastoplastica additiva
14 Risposte, Ultima risposta: 26 giu 2016
Mastoplastica riduttiva
8 Risposte, Ultima risposta: 30 set 2021
Mastoplastica additiva
27 Risposte, Ultima risposta: 15 ago 2018
Mastoplastica additiva
7 Risposte, Ultima risposta: 25 lug 2023
Mastoplastica additiva
5 Risposte, Ultima risposta: 22 gen 2025
Mastoplastica additiva
6 Risposte, Ultima risposta: 17 feb 2017
Mastoplastica additiva
11 Risposte, Ultima risposta: 4 feb 2021
Mastoplastica additiva
9 Risposte, Ultima risposta: 29 apr 2021
Mastoplastica additiva
9 Risposte, Ultima risposta: 29 gen 2021
Mastoplastica additiva
5 Risposte, Ultima risposta: 8 giu 2023

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore