Buongiorno dottori, mio figlio di 4 anni è stato graffiato al volto da un coetaneo. Il graffio, lungo circa 4 cm e dello spesso di mezzo cm mi è sembrato subito piuttosto profondo. Ad oggi sono passati 15 giorni, la crosta non c’è più ma permane la “profondità” rispetto al resto della pelle e i bordi sono leggermente più rialzati. Il colore è ancora di un rosso acceso. Io sto tenendo idratata la pelle con connettivina e sto applicando protezione solare. Ho il timore che possa rimanere deturpato, posso chiedere la vostra opinione?
Gentile genitore,
Pur non potendo valutare con foto ciò che Lei vede, la ferita che descrive è in fase di normale cicatrizzazione. La colorazione rossa e il leggero rilievo dei bordi sono tipici di questa fase iniziale, così come la percezione di "profondità".
Per le lesioni pediatriche è fondamentale un approccio conservativo nei primi mesi. Continui con l'idratazione e la protezione solare, elementi essenziali per una corretta guarigione. Potrebbe integrare con un gel al silicone specifico per cicatrici, applicato 2 volte al giorno.
La cute dei bambini ha straordinarie capacità rigenerative. Rivalutiamo tra 4-6 mesi: solo allora, se necessario, potranno essere considerate terapie specifiche come laser o biorivitalizzazione.
La invito a non preoccuparsi eccessivamente in questa fase e a documentare con foto l'evoluzione della cicatrice.
Cordialità
Dott. Emanuele Del Favero
Medico di Medicina Estetica
MedestetIQ Belluno
Salve, sono d’accordo con i colleghi, non deve fare nulla (deve utilizzare solo creme di protezione solare), ci vuole tempo e pazienza. La pelle dei bambini possiede una grande capacità di autorigenerarsi. Di solito le cicatrici da trauma con il tempo migliorano. Se per caso rimanesse la cicatrice, solo dopo i 14 anni si valuterà un’eventuale terapia da fare. Cordiali saluti.
Deve solo aspettare con tanta pazienza, prima dei 10 anni non si deve fare nulla tranne che una pomata come sta facendo.
Più che un semplice graffio sembra un taglio che avrebbe dovuto essere suturato Oramai è guarito ma la cicatrice dovrà essere valutata da uno specialista anche ospedaliero per certificare il danno. Se è successo a scuola può attivare le assicurazioni scolastiche La lesione si noterà meno ma si vedrà sempre.
cordiali saluti dr Massimo Re
PS. La protegga dal sole tutta l’estate con protezioni solari alte
Il trattamento è corretto. Le consiglio il Dermatix crema siliconica appena la ferita è guarita
non può fare altro fino a quando il graffio resta rosso. Dr. Peroni Ranchet
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.