Buonasera, ho una leggere asimmetria degli occhi da quando sono nato e adesso vorrei risolverla, dato che cambia completamente il mio sguardo e mi crea molto fastidio (solo a livello estetico). Non so tuttavia che tipo di medico cercare, se un chirurgo estetico generale o un oculista che fa anche trattamenti estetici. Non è solo l'occhio perché anche le due sopracciglia si comportano in modo diverso. Grazie.
L’asimmetria tra occhi e sopracciglia, anche se congenita, può effettivamente alterare la percezione dello sguardo e diventare un motivo di fastidio estetico.
Il primo passo è una valutazione estetica specialistica, durante la quale analizzare:
• il comportamento dei muscoli frontali e orbicolari,
• il grado di ptosi palpebrale, se presente,
• l’aspetto e la posizione delle arcate sopraccigliari.
Dopo questa analisi, potrá essere proposto un trattamento personalizzato:
• con tossina botulinica, se il problema è legato al tono muscolare differente;
• con filler o dispositivi medicali non invasivi, se è utile riequilibrare i volumi o la tensione cutanea;
• oppure indirizzarla, se necessario, a un collega chirurgo plastico, in caso di ptosi palpebrale strutturale.
Ho visto solo ora la fotografia. Non ha una ptosi vera ma un occhio leggermente diverso dall’altro. Un chirurgo Plastico estetico le consigliera una blefaroplastica. Forse sono monolarale cordialmente dott Massimo Re
Buongiorno di rivolga ad un reparto di chirurgia Plastica Ricostruttiva. Solo se è una ptosi palpebrale vera che tiene la palpebra abbassata e le costringe a tirare indietro la testa quando cerca di vedere. Dove mi sono specializzato il mio professore le operava bene accorciando il muscolo elevatore della palpebra di 4 volte l’entità della ptosi.
Può anche rivolgersi in un reparto Oculistico di eccellenza. Se invece è solo un problema estetico cerchi uno Chirurgo Plastico Specialista vero che le dira cosa è meglio
cordiali saluti dr Massimo Re
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.