Buonasera 20 giorni fa ho eseguito una addominoplastica alla seconda medicazione hanno riscontrato un ematoma interno non fuoriuscito, si vedeva solo il gonfiore drenato subito. A distanza di una settimana, sento prurito nella zona dell'ematoma e continua ancora a fuoriuscire sangue, non in quantitĆ eccessiva, rischio un secondo intervento? Ć normale che esca ancora sangue? Grazie.
Buongiorno, ĆØ sempre consigliabile fare un controllo dal Medico che l'ha operata. Buona giornata
Potrebbe trattarsi di un sieroma,complicanza abbastanza frequente in questo tipo d'intervento.
à consigliabile, nel caso si trattasse di ciò, riposo ed elastocompressione e drenare periodicamente il siero.
Buongiorno, il prurito in genere si accompagna ai processi di guarigione.
Lāematoma ĆØ una complicanza non rara in questo tipo dāintervento. Reputo Corretto lāintervento di drenaggio che consente di eliminare la raccolta ematica.
Puo' succedere in chirurgia anche se la operazione e' ben condotta . L ' ematoma e' possibile nella addominoplastica.
salve, ĆØ probabile che si tratti di un sieroma, va aspirato fintanto che ĆØ fluido.
saluti
Decide il medico che la cura. Se ematoma molto grande va drenato
Buongiorno, impossibile risponderle senza fare una visita o quantomeno un videoconsulto
Buongiorno, impossibile risponderle senza fare una visita o quantomeno un videoconsulto
Serve tempo perchĆ© un ematoma si risolva, ma ĆØ probabile che non serva un secondo intervento. Continui a seguire le indicazioni del chirurgo che lāha operata
Ci sarĆ stata una complicanza di tipo emorragico ma un poā alla volta si dovrebbe risolvere senza ulteriore chirurgia
quando si forma un ematoma occorre qualche giorno perchĆØ dreni completamente. Il prurito ĆØ un segno positivo, comunque si faccia seguire dal suo chirurgo. Dr.Peroni Ranchet
deve essere controllata dal suo medico. il prurito solitamente ĆØ normale ed indica il progredire della guarigione
bisogna attendere che dreni tutto il contenuto e poi si sistema, segua il suo medico
saluti
nicola catania
Buongiorno e grazie per aver inviato la richiesta.
Chieda al suo medico di fiducia di visitarla e verificare personalmente la cosa.
Non esiti a riguardo, solo il suo medico potrĆ verificare la cosa di persona e tranquillizzarla.
Cordialmente.
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.