“La pelle è diventata più liscia e compatta e ho perso chili e centimetri” Leggi l’esperienza completa
MariagiovannaBarabin - Campogalliano, ModenaLa pressoterapia è un trattamento estetico che viene solitamente utilizzato per ridurre o eliminare la cellulite e migliorare la circolazione linfatica.
È un tipo di tecnica che si basa sul concetto che la stimolazione fisica profonda può migliorare la circolazione del sangue ed eliminare l'accumulo di grasso che si genera sotto la pelle.
La pressoterapia (chiamata anche pressomassaggio) è un trattamento che viene solitamente utilizzato per combattere:
Infatti - spiegano gli esperti del Sabrina Beauty and Wellness - si tratta sostanzialmente di un trattamento disintossicante, che ha l'obiettivo di rigenerare l’organismo e favorire anche il dimagrimento.
È un sistema di compressione controllato che funziona con pompe di gonfiaggio. Il dispositivo ha cinque camere separate, posizionate attorno alle parti del corpo che si desidera trattare, che stimolano il flusso venoso e linfatico, dalle caviglie alle cosce. Aumentando la circolazione sanguigna e linfatica, la pressoterapia riduce il gonfiore, l’infiammazione e l’edema, allevia la fatica delle gambe e migliora il flusso di ossigeno attraverso il corpo.
La pressoterapia è progettata per tutte le persone che hanno una buona salute generale e vogliono migliorare alcuni aspetti specifici, come per esempio, la pesantezza o stanchezza delle gambe.
Inoltre, l'attivazione del sistema linfatico e circolatorio fa diminuire la formazione del tessuto adiposo e della cellulite o pelle a buccia d’arancia.
La pressoterapia secondo gli specialisti del Centro di Medicina di Conegliano è indicata per:
In primo luogo, è importante scegliere uno specialista certificato, un professionista che conosca la procedura da eseguire e la cui clinica abbia tutte le attrezzature necessarie per garantire i migliori risultati. Uno strumento utile in questo senso può essere quello di verificare che il proprio medico sia iscritto a una delle diverse società scientifiche ufficiali di Medicina Estetica.
È molto importante sottoporsi a un trattamento estetico liberi da dubbi e preoccupazioni, per questo bisogna sempre rivolgere molte domande al proprio specialista di riferimento in modo da verificare i suoi studi, il suo livello di preparazione ed anche i risultati precedentemente ottenuti.
Nel corso della prima consulenza, il professionista valuterà l'area da trattare e l’entità dell’inestetismo che si vuole ridurre e farà in modo di accertarsi che questo sia il trattamento ideale.
Questa è anche l’occasione nella quale il paziente può rivolgere tutti i suoi dubbi al suo medico, e verranno spiegati nel dettaglio sia tutte le varie fasi dell’esecuzione della pressoterapia, che i risultati da aspettarsi, il numero di sedute e anche il budget.
Il paziente indossa stivali o maniche sulle gambe e sulle braccia, che vengono gonfiate per esercitare la pressione sull'area del corpo da trattare (generalmente gambe e addome). Il paziente non sente dolore, ma nota solo una piccola pressione e un massaggio. La pressione esercitata dal dispositivo consente di riattivare la circolazione e il sistema linfatico, migliorando l'aspetto della pelle e controllando la cellulite. Questo perché l’azione esercitata dal dispositivo permette di drenare i liquidi interstiziali e l’eliminazione delle scorie, afferma la Dott.ssa Antonietta Lonati.
Normalmente si suggerisce di eseguire minimo 8 sedute, suddivise in 2 o 3 a settimana, precisa la Dott.ssa Irene Giuffrida. La durata di una sessione è compresa tra i 30 e i 50 minuti.
Dopo un ciclo di pressoterapia, è preferibile svolgere periodicamente degli sport e mantenere una dieta bilanciata evitando l'alcol, il sale e i grassi in eccesso. Inoltre, bisogna bere molta acqua per aiutare l'organismo a mantenere una buona circolazione linfatica e non perdere i risultati raggiunti.
L’unico effetto post trattamento evidenziato dalla la Dott.ssa Giuffrida è che alla fine della seduta spesso il paziente avverte la sensazione di dover urinare, come conseguenza della stimolazione dei liquidi messa in azione dalla pressoterapia stessa.
La Dott.ssa Lonati sottolinea che per evitare l'insorgere di complicazioni, la pressoterapia è controindicata in caso di:
Inoltre, bisogna aggiungere che come per altri trattamenti, deve essere evitato durante la gravidanza e l’allattamento.
I risultati non sono immediati, ma vengono apprezzati dopo alcune settimane.
Di per sé, i benefici che si ottengono sono ampi e vari. In termini tecnici, la pressoterapia riattiva la circolazione e ossigena il corpo. Questo fa sì , per esempio, che il dolore dovuto alle gambe stanche venga alleviato, oppure che la pelle acquisti morbidezza, levigatezza e compattezza.
Inoltre, la pressoterapia può essere combinata con altri trattamenti per ottenere risultati ancora più evidenti o può essere utilizzata anche per migliorare i risultati di un intervento chirurgico (come per ridurre l’edema dopo una liposuzione, per fare un esempio).
“La pelle è diventata più liscia e compatta e ho perso chili e centimetri” Leggi l’esperienza completa
MariagiovannaBarabin - Campogalliano, Modena“Ho fatto 10 sedute e da lì magicamente la pesantezza e i piccoli dolori sono scomparsi” Leggi l’esperienza completa
Andrea817 - Torino (Città), TorinoLonati, A. (n.d.). Pressoterapia / linfodrenaggio manuale. [online] Available at: http://dermatologiaestetica.it/corpo_adipe_pressoterapia_linfodrenaggio.htm [Accessed 21 Feb. 2019]
Giuffrida, I. (n.d.). Cos’è la pressoterapia?. [online] Available at: https://dietistairenegiuffrida.wordpress.com/pressoterapia/ [Accessed 21 Feb. 2019]
"Le informazioni contenute in questa pagina sono solo orientative e in nessun caso possono sostituire le informazioni fornite individualmente dal tuo chirurgo plastico, medico estetico o specialista. Se stai valutando la possibilità di sottoporti a un trattamento o a un’operazione di Chirurgia Plastica o Estetica (anche in caso di dubbi o domande) rivolgiti direttamente a un medico specializzato che ti fornirà tutti i chiarimenti opportuni. Guidaestetica non supporta né raccomanda alcun contenuto, prodotto, opinone, professionista medico né nessun altro tipo di materiale o di informazione contenuta in questa pagina o in altre parti del sito."