Durante la prima visita il chirurgo chiederà al paziente di spiegare i motivi per cui ha deciso di sottoporsi a questo tipo di intervento. È essenziale che il paziente sia molto onesto, spiegando quali siano le sue principali aspettative rispetto ai risultati, in modo da evitare false speranze e delusioni post operatorie.
Inoltre, il chirurgo realizzerà un'intervista pre operatoria, durante la quale analizzerà la storia medica e familiare del paziente, in modo da escludere patologie o rischi legati a questo tipo di procedura.
Durante questo primo appuntamento il medico esaminerà le zone del corpo dove verrà iniettato il grasso, valutandone la lassità cutanea ed esaminerà la quantità di filler necessario per raggiungere un buon risultato. Il medico di spiegherà passo passo tutti gli step della procedura, approfitta di questo momento per portte al medico tutte le tue domande.
D'altra parte, il primo appuntamento è un'ottima opportunità per visitare la clinica dove verrà effettuata l'operazione, parlare dell'anestesia e delle cure post operatorie che necessita questo tipo di trattamento, come ad esempio l'uso della fascia di compressione.
Infine, è importante che il paziente chieda il prezzo totale del trattamento per poter avere un preventivo della spesa che dovrà sostenere e il tipo di esami e visite post operatorie incluse nel prezzo.
È fondamentale costruire un rapporto onesto e basato sul dialogo, in modo da poter acquisire confidenza nei confronti del chirurgo. Un buon modo per conoscere a fondo il lavoro del tuo medico è quello di chiedere foto di altri interventi di lipofilling realizzati in precedenza, per poterne valutare i risultati.