Le cisti, di solito di natura benigna
Le cisti, di solito di natura benigna, possono comparire a qualsiasi età e in varie parti dell’organismo, sia a livello cutaneo che in profondità. Sono caratterizzate dalla formazione di una vera e propria sacca o cavità racchiusa all’interno di una membrana che le isola dai tessuti circostanti. Da non confondersi con le pseudocisti o con gli ascessi; le pseudocisti si presentano come un accumulo di materiale non delimitato da una membrana mentre, gli ascessi si caratterizzano per essere una raccolta di pus ben circoscritto. All’interno delle cisti potrà essere presente sia del liquido che sostanze solide o semisolide di varia natura. Le varie tipologie di cisti hanno generalmente un aspetto rotondeggiante e le dimensioni variano da pochi millimetri ad alcuni centimetri e, con il passare del tempo, posso aumentare di dimensioni o regredire. Le cisti, in alcuni casi, vengono riassorbite naturalmente mentre, in altri casi, sarà necessario sottoporsi a trattamenti o ad intervento chirurgico.
Le cause della comparsa delle cisti sono molteplic
Le cause della comparsa delle cisti sono molteplici:
Esistono varie tipologie di cisti, di seguito andremo ad analizzarne alcune:
Laser CO2
A seconda della natura delle cisti, anche il trattamento sarà differente. Per quanto riguarda le cisti sebacee, bisogna assolutamente evitare di spremerle o di farle scoppiare perché porterebbe allo sviluppo di un’infezione e quindi, all’assunzione di un eventuale antibiotico. Per la sua rimozione si ricorre ad un intervento chirurgico ambulatoriale per la rimozione totale della cisti, compresa anche la capsula, così da scongiurare una recidiva. Per trattare e, rendere esteticamente più gradevole la cicatrice, sono disponibili vari trattamenti estetici. Negli ultimi anni, per i pazienti che non desiderano sottoporsi ad un intervento invasivo e per le cisti difficilmente raggiungibili con la chirurgia, si è deciso di ricorrere a tecniche più moderne e minimamente invasive per distruggere e favorire il riassorbimento delle cisti, stiamo parlando del Laser CO2, Lase Nd:YAG e la radiofrequenza.
Per quanto riguarda le cisti mammarie, se provocano fastidio e dolore, i trattamenti previsti sono:
Pe le cisti associate alla sindrome dell’ovaio policistico o all’acne, i trattamenti farmacologici mirati, si dimostrano estremamente efficaci e sicuri.