Buongiorno ad un anno dal mio intervento di mastopessi con protesi 290cc Mentor a goccia purtroppo non posso che constatare che i seni sono totalmente asimmetrici. Le differenze sono di forma dei seni, dimensione delle areole, posizione dei capezzoli e posizionamento del seno. Inoltre nel seno destro noto un avvallamento sotto il capezzolo. Il mio chirurgo risolverebbe semplicemente spostando il capezzolo sinistro piu in alto e dice che l'effetto sarebbe migliorativo. A me la risposta pressapochista e che non mira alla soluzione di tutti i problemi non è piaciuta. Come poter reintervenire?
Buonasera, sebbene un ritocco mininvasivo sia certamente la prima scelta, in alcuni casi va rieseguito tutto l'intervento per una corretta gestione dei tessuti. in alcuni casi prediligere approcci con più cicatrici, come quello a T invertita, permette di rimodellare la ghiandola con più soddisfazione di forma e volume.
Alfredo Altieri
Buongiorno per prima cosa se le protesi sono a goccia deve fare un esame per vedere se una delle due risulti più o meno ruotata sull’asse sagittale. Esclusa questa evenienza può valutare un intervento correttivo di areola e capezzolo e un lipofilling mirato intorno alle protesi.
Cordiali saluti
Salve, concordo in pieno con quanto scritto dal Collega Massimo Re. un saluto
Buongiorno, la asimmetria e il diametro delle areole dovrebbero essere corrette come le propone il suo chirurgo.
Non ci sono particolari difficoltà. Quello che può verificare è se può correggere lo svuotamento di un polo superiore con un lipofilling. Inoltre verificare con una ecografia se la protesi anatomica si è ruotata. Senza altri elementi non si può azzardare una causa. Tenga presente che una Mastopessi con grosse asimmetrie come nel suo caso richiede molto spesso ma revisione. cordiali saluti dr Massimo Re
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.