1 / 2

Tocca l’immagine per vederla intera

Scontenta del risultato della mastoplastica additiva

Azzzzuuuuuu
8 ott 2025 · Ultima risposta: Ieri

Salve, ho 24 anni e la mia insicurezza riguarda la distanza tra i due seni e il fatto che lo spazio centrale tra i due seni sia totalmente svuotato. Ciò sarebbe dovuto, secondo quanto il chirurgo mi ha detto nella visita pre-operatoria , al mio pectus carenatum e ad un impianto laterale dei seni. Ho fatto quindi una mastoplastica additiva nel febbraio 2024, ma non ero contenta del risultato, poiché il seno era ancora vuoto al centro. Mi sottopongo 10 mesi dopo ad un lipofilling. Anche dopo quest’ultimo, il seno risulta ancora vuoto al centro. Le protesi sono laterali e non ho praticamente “décolleté”. Questa cosa mi crea una grande insicurezza e non so che fare. Non so se la mia scontentezza riguardo al risultato sia dovuta ad una mancanza da parte del chirurgo del giusto posizionamento delle protesi/misura, una sbagliata tasca o se più di così non si può far nulla. Secondo voi, quanto si possono potenzialmente avvicinare con una tecnica corretta e un altro lipofilling? (Tecnica ibrida)

Annuncio

Risposte (3)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Ciao! Capisco bene la tua frustrazione. Il “vuoto centrale” dipende principalmente da due fattori: il pectus carinatum, che fa sporgere lo sterno e apre lo spazio tra i seni, e il posizionamento laterale delle protesi. Anche il lipofilling aiuta, ma se la protesi resta lateralizzata o la conformazione toracica limita l’avvicinamento, il risultato può restare insoddisfacente. Con una tecnica corretta, combinando protesi più centrali e mirate + lipofilling (“tecnica ibrida”), si può migliorare il décolleté e ridurre il vuoto centrale, ma non sempre si può ottenere uno spazio completamente nullo tra i seni. Sedute supplementari di lipofilling possono incrementare il volume centrale, ma c’è un limite legato al riassorbimento del grasso e alla forma del torace. Il consiglio è parlarne con un chirurgo esperto in mastoplastica secondaria, spiegando chiaramente che vuoi più volume centrale e un décolleté più definito, valutando insieme la combinazione ottimale di protesi e lipofilling.

5 sedi di Como, Milano, Monza e Brianza...

Buongiorno. Il problema è anche la magrezza e la conformazione dello sterno e delle inserzioni dei muscoli pettorali allo sterno. Le protesi con la sua pelle sottile si potevano mettere solo sotto il muscolo.
Se ha del tessuto adiposo, si sottoponga a lipofilling anche ripetuti, dovrebbe avere dei miglioramenti se ottiene un attecchimento che di solito arriva al 40/50%.
Cordialmente, Dott. Massimo Re

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...

Buongiorno. Il problema è anche la magrezza e la conformazione dello sterno e delle inserzioni dei muscoli pettorali allo sterno. Le protesi con la sua pelle sottile si potevano mettere solo sotto il muscolo.
Se ha del tessuto adiposo, si sottoponga a lipofilling anche ripetuti, dovrebbe avere dei miglioramenti se ottiene un attecchimento che di solito arriva al 40/50%.
Cordialmente, Dott. Massimo Re

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Mastoplastica additiva
11 Risposte, Ultima risposta: 11 gen 2022
Mastoplastica additiva
10 Risposte, Ultima risposta: 8 feb 2022
Mastoplastica additiva
10 Risposte, Ultima risposta: 14 feb 2022
Mastoplastica additiva
23 Risposte, Ultima risposta: 11 lug 2018
Mastoplastica additiva
10 Risposte, Ultima risposta: 30 gen 2021
Mastoplastica additiva
6 Risposte, Ultima risposta: 1 mag 2024
Mastoplastica additiva
6 Risposte, Ultima risposta: 4 lug 2023
Mastoplastica additiva
3 Risposte, Ultima risposta: 25 ago 2025
Mastoplastica additiva
4 Risposte, Ultima risposta: 15 apr 2024
Mastoplastica additiva
14 Risposte, Ultima risposta: 19 lug 2018

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore