Egr. Medici, vorrei sapere se le ferite da Laser Co2 (ma direi le ferite in generale) devono seccarsi e fare la crosta oppure se è preferibile che rimangano umide e non si formi la crosta, per evitare cicatrici vistose. Il medico non mi ha dato alcuna indicazione da seguire post trattamento (do quindi per scontato di non dover fare nulla), ma ho visto in tv e ho letto in internet che è preferibile mettere vaselina sulla ferita per evitare la formazione di croste. In generale, quindi, le croste devono formarsi o vanno evitate con l'ausilio di vaselina? Sembrano esserci opinioni contrastanti! Grazie per le vostre risposte.
Salve,in linea di massima e' meglio tenerle umide, in modo sterile, naturalmente.
Buongiorno, le ferite guariscono meglio se rimangono coperte e umide.
Le ustioni e abrasioni coperte da garze grasse sterili. Di usava anche la vaselina sterile ma solo sul viso. Le ferite dopo interventi invece con medicazione e con cerotti impermeabili che trattengono l’umidità della pelle. tipo Tegaderm o aquaprotect che aderiscono senza colla alla pelle.
cordiali saluti dr Massimo Re
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.