Filler e biorivitalizzazione occhi per riempire solco lacrimale

Sg81
6 dic 2020 · Ultima risposta: 9 dic 2020

Salve, ho 39 anni e ho fatto due iniezioni di filler Volbella per riempire un solco lacrimale scavato. Ho fatto poi la biorivitalizzazione al contorno occhi. A 4 giorni dalla biorivitalizzazione, sono sorte delle antiestetiche borse sotto gli occhi. Sinceramente mi sono sottoposta a questi interventi per migliorare la situazione, invece mi sembra peggio di prima. Potete darmi un consiglio?

Annuncio

Risposte (11)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

bastava il filler se era andato bene. la biorivitalizzazione usa acido ialuronico puro che richiama acqua quindi è normale che si formino le borse. si faccia visitare

4 sedi di Como, Lecco, Milano...

Buongiorno,

è abbastanza normale avere edema post trattamento delle occhiaie. Andrà via in giorni o settimane al massimo. Avrei eseguito prima una biostimolazione e poi eventualmente un filler più adatto al solco nasolacrimale.
Saluti
dr. Egidio Riggio

2 sedi di Milano, Palermo...

Buongiorno, a volte succede se non è proprio un filler costruito per le occhiaie, ma non si preoccupi piano, piano dovrebbero regredire. Se così non fosse si può utilizzare la ialuronidasi per velocizzare il riassorbimento.
Drssa Monica De Stefani

Buongiorno, il richiamo di acqua fa parte delle caratteristiche dell’acido jaluronico. La palpebra inferiore inoltre è molto soggetta al gonfiore quindi ne va iniettato veramente poco. Il motto in questo caso è: “meno è più “. Aspetti un paio di settimane e se non si sarà sistemato chiami il suo medico che saprà certamente come rimediare. Saluti dott.ssa Paglia

3 sedi di Milano, Monza e Brianza...

deve solo aspettare
saluti
nicola catania

2 sedi di Bergamo, Brescia...

Gentilissima sempre gravata da problemi la zona della palpebra inferiore. Io la definisco valle di lacrime. Attenda qualche tempo,senza fare altro,che l' acqua richiamata dallo jaluronico diminuisca facendo tornare il tutto come prima. Cordialmente. Dottoressa Serafina Ghianda.

Quando vengono iniettate sostanze estranee ogni soggetto risponde secondo la sua genetica e quindi a forza di fare trattamenti su trattamenti può sempre accadere qualcosa. Inoltre non c’è alcun lavoro scientifico internazionale accreditato che dimostri l’efficacia della biorivitalizzazione. Comunque basta avere pazienza e il suo edema si riassorbirà

Dott. Massimo Laurenza
4.9
(15)
Roma

Buongiorno, le consiglio di aspettare qualche giorno, visto che ha fatto il trattamento da poco. Bisogna capire se il gonfiore è dovuto al traumatismo delle iniezioni o al richiamo di acqua

3 sedi di Barletta-Andria-Trani, Roma...

Con la biorivitalizzazione delle palpebre è frequente che si formino delle borse, l’acido ialuronico sul solco era sufficiente. Ora attenda il riassorbimento del rivitalizzante, che non credo avverrà in tempi molto lunghi

3 sedi di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna...

aspetti che si riassorbi il gonfiore. dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Salve!La bio la trovo superflua e non indicata per trattare la palpebra inferiore.Aspetti che si riassorbi lo ialuronico,che non avrà tempi lunghi.

Domande relative

Acido ialuronico per uso esterno iniettato

GuSaBed
11 dic 2020 · Ultima risposta: 16 dic 2020

Salve, Mi è stato iniettato un acido ialuronico da un medico ed ho scoperto, dopo aver chiamato la casa madre, che era solo per uso esterno. Allego la foto della confezione e composizione. Mi chiedevo gentilmente se potreste dirmi se, secondo voi rischio qualcosa vista la composizione, quanto durerà e se il prodotto può migrare, perché sono molto preoccupato. Mi è stato iniettato su zone sparse del viso e labbra. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro, essendo molto preoccupato. La dottoressa ha negato tutto, addirittura spacciando il prodotto per un altro, quindi per favore, non ditemi di chiedere a lei. Grazie.

Risposte (17)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Salve,
dalla confezione si legge che la fiala è da 10 ml, nella gran parte dei casi le fiale da 10 ml contengono acido ialuronico macromolecolare, in questo caso, c'è un rischio di infiammazione delle zone trattate (fino a 1 anno circa dall'iniezione).
Può chiedere questa informazione alla casa madre.
In caso di macromolecolare il mio consiglio è di attendere il riassorbimento del prodotto, evitando altri trattamenti nelle zone trattate per 8/12 mesi.
Saluti,
Francesco Lino,
Chirurgo plastico.

5 sedi di Caserta, Latina, Milano...

Filler occhi e herpes!

Haleh
22 dic 2020 · Ultima risposta: 4 gen 2021

Buongiorno, vorrei curarmi le occhiaie con acido ialuronico con cannula, ma un mese fa, ho avuto l'herpes oculare che ho curato con Asiclovir per via orale e le gocce antivirus per gli occhi. Posso fare il trattamento per le occhiaie o meglio evitare?

Risposte (16)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Gentilissima ribadisco che il filler alle occhiaie causa più frequentemente disagi che soddisfazioni. È una zona molto delicata facilmente preda di gonfiori persistenti in presenza di acido ialuronico esogeno. Il recente episodio di Herpes rende ulteriormente sconsigliato il trattamento. Anche a fronte di assunzione di antivirali. Cordialmente. Dottoressa Serafina Ghianda.

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Eliminare occhiaie
8 Risposte, Ultima risposta: 30 lug 2020
Acido ialuronico
6 Risposte, Ultima risposta: 19 set 2021
Filler
35 Risposte, Ultima risposta: 4 dic 2018
Filler
10 Risposte, Ultima risposta: 6 feb 2021
Filler
10 Risposte, Ultima risposta: 29 gen 2021
Filler
12 Risposte, Ultima risposta: 29 gen 2022
Acido ialuronico
7 Risposte, Ultima risposta: 16 mag 2021
Acido ialuronico
23 Risposte, Ultima risposta: 27 ott 2021
Filler
9 Risposte, Ultima risposta: 30 nov 2019
Eliminare occhiaie
11 Risposte, Ultima risposta: 30 lug 2020

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore