Buongiorno. Circa 9 giorni fa mi sono sottoposta ad una lieve correzione del solco lacrimale (mezza fiala per lato, quindi 1 fiala in totale di restylane classico). Lieve indolenzimento la sera stessa e dal giorno dopo tutto assolutamente perfetto e nella norma. Dopo perΓ² circa 3/4 giorni dal trattamento, Γ¨ subentrato un forte raffreddore che, avendo setto nasale deviato da sempre, da spesso adito a sinusiti o comunque forti problemi di βintasamentoβ e muco.
Dallβaltro ieri infatti iniziano i primi problemi dovuti a questa circostanza, ma la cosa che piΓΉ mi sta preoccupando Γ¨ il gonfiore ed il dolore proprio nella zona delle punturine: stamattina mi sono proprio svegliata con edema abbastanza fastidioso e leggero ematoma dal lato destro in corrispondenza, appunto, del punto della inoculazione del prodotto. Ho giΓ mandato un messaggio alla mia dottoressa ma nellβattesa vi sottopongo questa situazione e relativa mia preoccupazione.
Cosa puΓ² essere successo? Ringrazio in anticipo chi mi vorrΓ gentilmente rispondere.
Zona delicata che anderebbe trattata con cautela . Comunque le problematiche sono di solito tendenti alla remissione spontanea

Buonasera in buone mani il filler da ottimi risultati a 9 giorni presto per valutare risultato finale , consulti il medico operatore per capire il da farsi. In casi estremi utile jaluronidasi.
Dr Donato Bellone
Effettivamente l'acido ialuronico puΓ² determinare gonfiore cronico nel solco lacrimale
Uonasera Nicoletta, tranquilla purtroppo la zona orbitale Γ¨ delicatissima da trattare, e lβacido ialuronico assorbe i liquidi. A mio parere la situazione migliorerΓ senzβaltro con il passare del raffreddore, ma ha fatto bene a contattare la dottoressa che le darΓ una terapia antinfiammatoria
Resto a disposizione
Cordialmente
Monica Gabetta BB CLINIQUE
La regione Γ¨ molto delicata, trattarla puΓ² sempre essere fonte di problemi ed effetti avversi

Salve il solco lacrimale Γ¨ una zona anatomica che non mi piace trattare perchΓ© crea questi problemi...l'acido ialuronico non Γ¨ il prodotto ideale richiama troppi liquidi
Purtroppo la regione che ha trattato non vede nell'aa hyaluronico la migliore scelta quale filler. L'aa hyaluronico Γ¨ una molecola molto idrofilia e la regione orbitaria ha una rete microlinfatica molto difficile per cui i gonfiori resteranno per tutto il periodo di esistenza del prodotto e si accentueranno soprattutto durante i periodi mestruali per ovvi motivi di ritenzione causa le perdite emorragiche.
servirebbe sapere che tipo di restylane ha usato, classico mi dice poco niente. la quantitΓ Γ¨ adeguata. la concomitanza di questa rinosinusite puΓ² aver scatenato una piccola flogosi. si consulti bene con la sua dottoressa.
Salve Nicoletta, sicuramente ha fatto benissimo a contattare la sua dottoressa. Tuttavia un leggero gonfiore puΓ² essere normale e riconducibile ad una reazione infiammatoria transitoria.
Una soluzione potrebbe essere ricorrere a farmaci anti infiammatori per 3 o 4 giorni e valutare la situazione, qualora i sintomi persistessero, potrebbe tornare dalla sua dottoressa per un controllo.
Sto cercando un filler che duri a lungo e nella mia ricerca mi sono imbattuta in questa marca, Artefill, che Γ© usata nel campo della medicina estetica. Personalmente vorrei correggere le mie linee d'espressione che diventano sempre piΓΊ pronunciate, ma facendolo in modo duraturo. Secondo voi l'artefill puΓ³ essere un buon filler?
Buongiorno signora.Con il passare degli anni il viso segue comunque il suo percorso , si modifica in continuazione la cute, sottocute, il tessuto muscolare ecc.Come vede neanche un filer permanente ( che sconsiglio vivamente ) non risolve ll problema.Non solo, nessun collega medico non interviene su una zona trattata con un filer permanente per le gravi complicazioni che si possono avere.
CordialitΓ
Dott.ssa Lia Solomon
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.