Infiltrazione di cortisone e mare

Cri342
12 lug 2025 · Ultima risposta: 16 lug 2025

Buongiorno, ieri ho fatto delle infiltrazioni di cortisone sui cheloidi formatisi nel solco mammario a 9 mesi da mastoplastica riduttiva. È possibile il bagno a mare? Grazie.

Annuncio

Risposte (7)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Buongiorno, può fare tranquillamente i bagni in mare cecando di non esporre la parte al sole diretto e magari recarsi nelle ore meno calde.

mi scuso, precedentemente ho scritto la risposta ad un'altra domanda! Il bagno lo può fare se prima di farlo copre la zona con cerotti a prova di acqua che poi leverà dopo essersi fatta la doccia. Questo se ha eseguito il trattamento a ridosso della gita al mare, ma dopo qualche giorno dal trattamento può anche evitare il cerotto

Gentile paziente presumibilmente si tratta di un piccolo livido, per aiutarlo a regredire più velocemente, può applicare della pomata con arnica ed altri ingredienti attivi su edema, livido ed infiammazione e molto efficaci sono le compressine di arnica da sciogliere in bocca, d assumere x circa 7 gg sublinguali

Gentile signora,
il bagno in mare è possibile senza problemi. Piuttosto nell'immediato le consiglierei di evitare esposizioni solari prolungate a causa del calore, anche se la zona sotto mammaria non viene esposta.
per il resto vita normale

il bagno è possibile, ma deve assolutamente evitare il sole sulla cicatrice. dr. Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile utente. Il bagno al mare di solito consigliato dopo circa 48-72 ore dopo il trattamento, purchè la cute sia integra e non vi siano segni di irritazione o infezione. Il sole, il sale del mare, la sabbia possono irritare la pelle appena trattata, aumentando il rischio delle reazioni locali, come arrossamento, prurito ecc. Tuttavia, se la pelle integra e non presenta segni di puntura, crosticine e arrossamento, e qualora non possa rinunciare ad un bagno al mare, potrà concedersi questo piacere. Importante, subito dopo il bagno, risciacquare accuratamente l’area trattata con l’acqua dolce, asciugarla delicatamente e, se esposta al sole, applicare una crema solare ad alta protezione. Cordiali saluti.

Sicuramente sì ma non prenda sole senza una protezione totale. cordiali saluti dr Massimo Re

5 sedi di Bergamo, Milano, Monza e Brianza...
Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Cicatrici
12 Risposte, Ultima risposta: 29 lug 2022
Acido ialuronico
10 Risposte, Ultima risposta: 11 giu 2019
Cicatrici
2 Risposte, Ultima risposta: 1 mag 2025
Rinoplastica
6 Risposte, Ultima risposta: 3 mar 2020
Rinoplastica
9 Risposte, Ultima risposta: 10 mar 2022
Rinoplastica
4 Risposte, Ultima risposta: 14 mar 2024
Cicatrici
6 Risposte, Ultima risposta: 2 giu 2023
Rinoplastica
4 Risposte, Ultima risposta: 6 nov 2024
Rinoplastica
2 Risposte, Ultima risposta: 5 giu 2025
Chirurgia Maxillo facciale
4 Risposte, Ultima risposta: 18 mar 2021

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore