Chiedo supporto in merito a una reazione singolare avvenuta dopo nemmeno 24h dall'iniezione di botox per la correzione del massetere. I bulbi oculari si sono infossati in maniera molto marcata e repentina. Il chirurgo ha a disposizione foto del giorno prima e del giorno immediatamente successivo. Nemmeno il chirurgo che ha constatato con una visita l'effettivo problema, sa spiegarsi la problematica a suo dire mai rilevata in correlazione al botox ma la rapidità dell'infossamento e la terapia appena fatta mi fanno logicamente supporre una correlazione di causa/effetto. Sono molto turbata e necessito un ulteriore parere in merito.
Buongiorno, non sono riportate complicanze o disturbi che segnala. È possibile invece avere effetti sui muscoli che alterano lo sguardo perché il botox viene fatto in punti non corretti. Sembra una cosa semplice fare un Botulino ma ci vuole esperienza e competenza che spesso mancano. Anche i prodotti devono essere acquistati in Italia e in farmacia. Non presi online da persone con pochi scrupoli e conservati correttamente al freddo.
Cordialmente, Dott. Massimo Re
Gentile utente, il Botox al massetere agisce riducendo la forza del muscolo massetere e non dovrebbe avere un impatto immediato sull'orbita oculare o sulla posizione dei bulbi oculari.
Tuttavia, considerando la rapidità e la marcata evidenza del fenomeno riferito, è plausibile che vi sia una correlazione indiretta, ad esempio tramite modifiche nella postura muscolare facciale o effetti su muscoli o nervi circostanti che influenzano la regione orbitaria. L'area del massetere è vicina a strutture complesse nervose e vascolari, quindi la tossina potrebbe teoricamente causare effetti collaterali insoliti se migrasse o fosse iniettata in modo non ottimale, ma questa situazione è estremamente rara. Per una diagnosi e gestione corretta è indispensabile un approfondimento clinico specialistico. Serve escludere altre possibili cause, come ritiro adiposo locale, danni vascolari o neurologici non direttamente legati al Botox.
Non saprei cosa dirle. Dopo tanti anni questa è la prima volta che sento questo problema!
salve, non c'è alcuna relazione di causalità tra le due questioni. un saluto
Buongiorno, in effetti non mi risultano descritti in letteratura effetti collaterali come quelli da lei descritti, a seguito di trattamenti con botulino. In particolare conseguenti al trattamento dei masseteri. Ci tenga cortesemente informati sugli sviluppi nonché augurabili regressioni degli effetti negativi
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.