Buongiorno, 11 giorni fa ho effettuato una blefaroplastica congiuntivale inferiore e da quel momento vivo un incubo. Ho una diplopia solo con entrambi gli occhi aperti. Se guardo singolarmente con un occhio chiuso vedo bene. Il mio oculista ha controllato ii miei occhi sono perfetti. Un nervetto dell'occhio destro non riparte correttamente e questo è la causa. Sono ancora molto gonfia per via dell’ operazione e devo attendere la completa guarigione dell'edema. La mia domanda è se esiste, se pur chirurgicamente, un rimedio o c’è la possibilità che io rimanga in queste condizioni? Quanto tempo devo attendere prima di operarmi? Sono stata solo sfortunata o la mano del chirurgo è fondamentale per non creare tutto ciò? Grazie per l’ascolto.
Buongiorno, aspetti il completo riassorbimento dei gonfiori. Dr. Peroni Ranchet
            Salve,
consiglio di aspettare perchè a volte l'edema ha un assorbimento lento. Per la questione chirurgica senta il suo chirurgo. Al momento deve avere molta pazienza. Saluti.
        
            aspetti la risoluzione del gonfiore, se l'oculista non ha trovato nullaosta tranquilla, potrebbe prendere del cortisone
saluti
nicola catania
        
            Buongiorno,
meglio attendere che l’edema- gonfiore- si risolva per capire a cosa sia dovuta la diplopia. 
Cordiali saluti
Dr A. Pozzi
        
Nessun rimedio chirurgico, lasci che l’edema rientri e la muscolatura riprenda la normale funzione. È solo un disagio passeggero.
            Le consiglio di avere pazienza che passi il gonfiore.  Potrebbe essere probabilmente solo una irritazione del muscolo oculomotore  inferiore dovuta a un piccolo stravaso di  sangue è relativo gonfiore.    Le consiglio comunque una visita oculistica urgente anche il PS oculistico per una valutazione più sicura.  
Cordialmente 
Dott Massimo Re 
Dott Massimo Re
        
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.