Sono passati 8 anni dal giorno in cui mi sono operata di blefaroplastica totale. Partivo da un occhio a mandorla con sopracciglia ad ali di gabbiano per intenderci. Da subito nel post operatorio vedevo occhi piccoli che rimanevano semi aperti e con cicatrici sulla palpebra superiore a forma di arco anziché di ellisse. Dopo diversi controlli e dolori e fastidi, il chirurgo mi diceva che dovevo aspettare ma dopo 6 mesi, mi sono fatta visitare da un altro chirurgo il quale mi confermava che gli esiti di questa blefaroplastica mi avevano cambiato i connotati e che in più mi era stata fatta una cantopessi, probabilmente per cercare di recuperare il danno, ma senza il mio consenso informato. Una cantopessi che ha sbagliato perché fissata al periostio dell'orbita all’ingiù. Quindi occhi tondi e all’ingiù e sopracciglia attaccate alle ciglia all’ingiù. Le conseguenze sono state anche funzionali perché ha tolto troppa pelle causando la non chiusura della palpebra e il canto mediale tondo fa entrare l’aria e ho continue lesioni della cornea e prurito e lacrimazione. Metto creme oftalmiche, ma non risolvono. Resta il canto bilaterale che essendo tondeggiante fa sì che le ciglia sfreghino l’occhio e mancano alcune ciglia. Cosa dovrei fare?
Buongiorno senza vedere nemmeno una foto leggo solo la sua descrizione e le rispondo in base a questa. Mi sembra un intervento correttivo molto complesso. Deve rivolgersi ad un chirurgo oculare di provata esperienza. Contatti una clinica oculistica universitaria ci sarà uno specialista indicato al suo problema che non è più di estetica o solo di estetica ma ancor di più funzionale.
Buongiorno, è impossibile darle una risposta senza vederla in presenza o almeno in foto. Si faccia visitare da un Chirurgo Plastico con esperienza è da un oculista.
È una zona delicata.
cordiali saluti dr Massimo Re
Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.