infezione nasale dopo rinofiller

yarkor
22 ago 2021 · Ultima risposta: 31 ago 2021

Salve,

4 mesi fa mi sono sottoposta a rinofiller quel stesso giorno mi sono raffreddata tantissimo e dentro il naso si è formata una crosta. Col passare di giorni la narice era sempre tappata da questa enorme crosta che sono riuscita a toglierla con una pinzetta ma il giorno successivo la crosta si ripresentava e cosi è andato avanti per 4 mesi consecutivi ho inziato anche ad avere un dolorino nella parte subito sotto la narice e quando metto il dito sopra quella zona sento sempre pulsare. Mi sono rivolta al mio medico curante spigandogli il problema e mi ha prescritto zitromax e una pomata a base di acido ialuronico il dolore è passato però quando tocco dentro il naso fa ancora male al tocco e la parte sotto la narice pulsa ancora.

Di cosa si può trattare?

Annuncio

Risposte (9)

Tutte le risposte a questa domanda sono di dottori reali

Buondì, si tratta di una piccola arteriola che pulsa. Eventualmente è ancora un po’ infiammata la zona, stai serena che passa. 🙏💪🙌

Gentile paziente,
serve una visita otorino

si faccia visitare da un otorinolaringoiatra. dr.Peroni Ranchet

3 sedi di Como, Milano, Varese...

Gentile utente questo è un portale di Medici non di maghi. Come fare una diagnosi con informazioni così vaghe? Ha chiesto lumi al medico che ha praticato il Rinofiller? Serve una visita seria : il pendolino non basta. Si faccia visitare da un otorino che lavori presso la clinica universitaria della sua città. E faccia prima ( e in fretta) una ecografia della zona. Cordialmente Dottoressa Serafina Ghianda

serve una visita, non sembra correlato al filler

4 sedi di Como, Lecco, Milano...

Va controllata. Per la sfera di cristallo non ci siamo ancora attrezzati

2 sedi di Napoli, Salerno...

Quando iniettate sostanze estranee come i filler le reazioni possono essere diverse e anche gli effetti avversi come nel suo caso. Aspetti con calma il riassorbimento del filler.

Dott. Massimo Laurenza
4.9
(15)
Roma

Da ciò che descrive non sembra ci sia una correlazione tra il trattamento effettuato e ciò che è successo, è probabile che debba avere la pazienza di aspettare la completa guarigione. Si faccia controllare dal suo medico

3 sedi di Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna...

Cosi come espone il caso non sembra esserci nesso con il rinofiller probabilmente ha favorito lo sviluppo di una rinite acuta o di un erpes simplex della mucosa nasale

Annuncio

Cerca più domande

Domande simili:

Rinofiller
15 Risposte, Ultima risposta: 26 set 2017
Mastoplastica additiva
7 Risposte, Ultima risposta: 3 mag 2022
Rinoplastica
5 Risposte, Ultima risposta: 7 mar 2023
Acne
11 Risposte, Ultima risposta: 7 feb 2023
Rinofiller
8 Risposte, Ultima risposta: 14 lug 2020
Rinofiller
11 Risposte, Ultima risposta: 6 gen 2024
Rinofiller
16 Risposte, Ultima risposta: 11 mar 2023
Rinoplastica
13 Risposte, Ultima risposta: 23 giu 2019
Rinofiller
5 Risposte, Ultima risposta: 12 lug 2024
Rinofiller
12 Risposte, Ultima risposta: 16 apr 2022

Le informazioni contenute in Guidaestetica.it non possono sostituire in nessun caso la relazione tra medico e paziente. Guidaestetica.it non difende un prodotto o servizio commerciale.

Consiglia il paziente
Chiedi al dottore