Questa tecnica è molto importante per un rimodellamento significativo del corpo dopo un problema nutrizionale o dopo il primo parto. Il corpo cambia con l’età, ma anche e soprattutto con il parto e non è l’aumento di peso il problema più diffuso tra le neomamme, molte volte, infatti, i problemi più diffusi sono: la formazione di strie o smagliature, un addome mai più e/o quasi mai piatto e una pelle lassa.
Grazie al Velashape, il corpo può essere trattato in profondità in modo non invasivo e può tornare a una situazione pre-gravidanza o, comunque, a una situazione dalla silhouette più armonica. I Benefici del Velashape, dunque, sono molteplici e soprattutto relativamente immediati. Se è vero che riduce notevolmente i volumi di grasso localizzato, va anche detto che però è considerata una tecnica di dimagrimento.
I tessuti cutanei della zona trattata appariranno gradualmente più tonici, mentre i volumi verranno ridotti grazie al progressivo scioglimento delle cellule di tessuto adiposo responsabili dei cuscinetti; ma tutto questo processo deve essere accompagnato da una nutrizione sana e assolutamente in linea con il trattamento. Questo può essere sia preventivo, e cioè volto a prevenire l’insorgere della pelle a buccia d'arancia e a rallentare la formazione di dei cuscinetti di grasso, o correttivo, cioè volto al ripristino dell’armonia della silhouette del corpo.
Per notare dei buoni risultati è necessario sottoporsi a un intero ciclo di sedute che varia dalle 8 alle 10, dopo questo tempo l’azione sul metabolismo cellulare sarà più evidente e aumenterà la produzione di collagene ed elastina. Perchè l'effetto sia più diraturo si consigliano delle sedute periodiche di mantenimento, l'età, le caratteristiche della pelle del soggetto, sono dati che influenzano la durata del risultato ottenuto. Il velashape, grazie alla sua tecnologia avanzata, non è un dispositivo invasivo e non danneggia i tessuti biologici, generalmente la seduta viene percepita molto gradevolmente dai pazienti.